Tag: Storia
Eventi, Femminilità e arte
    							La bellezza dell’essere e quella femminile nelle sfumature dell’arte. In mostra alla Galleria La Pigna le opere di Patrizia Reali e di Mario Russo. Madrina    							
                            Presentazione del libro “Eredi Boggiano” di Cristiano Berti al Goethe-Institut
    							I temi della schiavitù e libertà,che assieme alle ombre del colonialismo e del razzismo sono al centro del libro, ben si inseriscono nel programma di eventi della settimana di riflessioni    							
                            PALAZZO VELABRO ROMA APRE NELLA NUOVA VESTE DI “MIXED –
    							CREDITS: DANILO SCARPATI PALAZZO VELABRO APRE NELLA NUOVA VESTE DI “MIXED – USE HOTEL” PER ESPERIENZE ESCLUSIVE DI SOGGIORNO NELLA CITTA’ ETERNA Inaugura, all’interno della    							
                            Travel, Costa Crociere compie 75 anni: Una storia italiana
    							Oggi Costa Crociere compie 75 anni: una lunga storia dalle radici italiane e lontane nel tempo. Una serie di iniziative speciali in autunno, ci saranno    							
                            Costruisci la tua avventura: LEGO Icons lancia il set Land
    							Costruisci la tua avventura: LEGO Icons lancia il set Land Rover Classic Defender 90 · Un modello per l’Anniversario: il nuovo set Land Rover Classic    							
                            0
                        12 di 13 VIAGGIO tra le REGIONI italiane con i
    							Bergamo. Dal 30 marzo al 2 aprile 2023 le regioni italiane si presentano ad Agri e Slow Travel Expo, la fiera dei territori. VIAGGIO TRA    							
                            Ezio CICCIARELLA L’ABBRACCIO DELLA MATERIA 18.03 > 15.04.23-Venezia
    							EZIO CICCIARELLA L’abbraccio della materia A cura di Silvia PREVITI 18.03>15.04.2023 Opening 18.03 h 18.00 Galleria Alice Schanzer Campo S. Margherita, Dorsoduro 3061, Venezia Dal    							
                            Caoscreo, Skylight, Nuove Luci su New York
    							Caoscreo Skylight, Nuove Luci su New York Si appartiene a New York all’istante, le si appartiene tanto in cinque minuti come in cinque anni. (Thomas    							
                            0
                        Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia di Brescia
    							Conoscere la storia ci aiuta ad analizzare il presente A Brescia inaugura il nuovo Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia Completamente aggiornato nei contenuti e negli    							
                            Giorno della Memoria: Auschwitz non si può dimenticare
    							Non si deve dimenticare l’orrore di un uomo contro un altro uomo. “Non c’era male peggiore, era tutto peggiore. Il senso del tempo era dilatato,    							
                             
					 
                             
                             
                             
                             
                             
                            