Senza categoria

“Ci Vediamo in Classe”: la campagna di educazione al benessere visivo promossa da ZEISS Vision Care

Scienza e benessere visivo: la combinazione inaspettata per coinvolgere i bambini

La campagna di educazione al benessere visivo “Ci Vediamo in Classe, conosciamo meglio i nostri occhi”, sostenuta da ZEISS Vision Care e organizzata da Neways, ha coinvolto 500 classi della scuola primaria in tutta Italia e si avvicina alla conclusione insieme all’anno scolastico.

CASTIGLIONE OLONA, 21/05/2024  È risaputo che i problemi di vista possono influenzare l’apprendimento di bambini e ragazzi: dalla lavagna seduti in fondo all’aula alla lettura di un libro sul banco, vedere bene è fondamentale. Inoltre, la crescente diffusione di dispositivi digitali e tablet espone i nostri figli anche per diverse ore al giorno ai monitor di schermi che emettono luce blu, con conseguenze negative sugli occhi e la visione. 

Per tutti questi motivi, ZEISS ha lanciato lo scorso settembre la campagna “Ci Vediamo in classe”: con un kit didattico dal taglio scientifico, l’obiettivo era innanzitutto spiegare l’anatomia dell’occhio, i principali difetti visivi e, in seconda battuta, l’importanza di effettuare controlli della vista periodici, a qualunque età, ma anche alcuni semplici consigli per non affaticare eccessivamente gli occhi.

L’iniziativa, ipotizzata per 500 classi, ha superato ogni aspettativa, riscontrando un numero elevato di richieste: oltre 600 classi primarie in tutto il territorio italiano e 12.500 alunni sono stati coinvolti. L’elevato interesse è stato evidente sin dall’inizio, con l’adesione spontanea delle scuole tramite il dedicato sito web ufficiale Ci Vediamo in classe.

Le classi aderenti all’iniziativa hanno ricevuto un ricco kit didattico con diversi materiali cartacei per insegnati e alunni, appositamente sviluppati da ZEISS, che includevano anche divertenti giochi e indovinelli, oltre a consigli per preservare il benessere degli occhi.

Infine, nel mese di maggio, gli studenti sono stati chiamati a partecipare ad un Contest a premi con degli elaborati su due tematiche a scelta:

  • “Guarda e Immagina”: un invito a creare divertenti collage con oggetti di uso quotidiano;
  • “Guarda e Fantastica”: per allenare gli occhi a osservare il mondo con nuove prospettive, con la costruzione di occhiali speciali utilizzando materiali di riciclo.

Ogni elaborato è stato valutato con attenzione da una Giuria composta dai promotori del progetto. Le tre classi vincitrici, selezionate alla fine del mese scorso, riceveranno nei prossimi giorni, prima della fine delle lezioni, i premi educativi e ludici selezionati.



havas pr