Approfondimento : Matthew Williams, direttore creativo di Givenchy.

Approfondimento : Matthew Williams, direttore creativo di Givenchy.
Uno di quegli approfondimenti che … “ne vale la pena!”.
Eh già, perché ormai da tempo Matthew è in Givenchy, tra l’altro creando per uomo e per donna collezioni sempre più accattivanti e ricche di stile. 
Diciamo che, Givenchy con Matthew ha iniziato una “nuova era” mantenendo comunque quell’alta vena qualitativa e di stile che ha sempre contraddistinto la Maison francese,
E già questa è una notizia favolosa. ( Dettaglio rilevante per gli intenditori di moda e per i fashion addicted ). 
Givenchy, il tubino nero iconico di Audrey Hepburn, la fase classica e la grande scia della rinascita, il “re-branding” con Matthew. 
La casa di moda del lusso francese si è trovata a passare dal genio di Riccardo Tisci, all’altro genio di Matthew Williams. 
Ma, dov’è la differenza? E soprattutto, perché è importante l’approfondimento in questione?
Tisci ora é sapientemente in Burberry con ottimi risultati. 
Ha lasciato il filone classico in Givenchy, lui che comprese il valore di una t-shirt e che riusci a unire emblematicamente brand e testimonial ( vip, ovviamente! ). 
Bene, Matthew W. mantiene il filone, la creatività e lo stile, anche se, non ha la formazione classica del dictat lavorativo e di eleganza che porta il nome del predecessore Tisci. 
Ebbene, vista l’ultima collezione di Givenchy ( andate sul sito per vedere il tutto https://www.givenchy.com/it/it/homepage )
possiamo dire che, la SS21 , è un’ulteriore testimonianza che il brand si mantiene sempre superlativo, anzi, Williams ha portato quel sano “tocco in più. 
Molto di più di un’evento di moda. 
www.gglam.it 
 
                                                             
					
 
                                     
                                     
                                    