RENATO RASCEL: da oggi disponibile il mio saggio in libreria (Iacobelli editore)

SCHEDA TECNICA
Titolo: RENATO RASCEL
Sottotitolo: Un protagonista dello spettacolo del Novecento
Autrice: Elisabetta Castiglioni
Casa editrice: Iacobelli editore
Collana Pop Story
Formato 16×23 cm
Pagine 400
Prezzo €19,80
Genere Spettacolo / Musica / Cinema
ISBN 978-88-6252-704-0
Copertina A colori
Interno B/N
Comprende 32 pagine di fotografie in B/N
Volume a cura di Francesco Coniglio
Realizzato con Alessio Trabacchini e Diego Coniglio
Progetto grafico di collana: Massimiliano D’Affronto
Ideazione copertina: Dario Morgante
Illustrazione di Giancarlo Impiglia/Mancini Studio tratta dall’album RCA Italiana PSL 10582 D’amore si ride del 1973
INDICE
Introduzione  
AVANSPETTACOLO E RIVISTA  
Gli esordi  
La formazione artistica: da tanghèro al parodista pseudoimpegnato 
Sigismondo come trampolino di lancio 
L’umorismo negli anni Trenta e il circolo della caricatura 
Il surrealismo del fabulatore nelle invenzioni linguistiche 
Irriconoscibilità di Rascel nelle prime riviste  
Le rivistine nei cinema-teatri: l’ingresso al capocomicato 
Rascel e la critica degli anni Quaranta 
L’incontro con i grandi autori di rivista  
Il dopoguerra 
Alfredo Polacci: l’autore al servizio del comico  
Sogni di un debutto internazionale 
Dalla radio un team di autori per le facezie dell’ignaro fanciullo 
Le forbici della censura  
COMMEDIA MUSICALE E PROSA  
Dalla rivista alla commedia musicale 
La trilogia in rima come preludio dei grandi successi
Prime esperienze non musicali in teatro  
Tra canzonette e recital la maturazione nella commedia musicale  
L’attore interprete e le sue deformazioni 
Nuovi percorsi del teatro rasceliano: tra musical e farsa  
Strehler e Brecht: le occasioni sprecate  
CINEMA  
Rascel attore cinematografico? 
Il divismo comico 
Antologie, trasposizioni dalla rivista e film di montaggio 
La parodia come superamento della commedia  
Storpiature del comico nel caratterista 
Tragico e patetico nel sogno piccolo-borghese 
Rascel e Eduardo: un rapporto fraterno 
Piovuto dal cielo: dal soggetto al film  
Totò e Rascel: intrecci, confronti, convergenze 
Il Don Chisciotte: una convergenza che sa di rimpiazzo  
TELEVISIONE E RADIO  
Dalla ribalta al piccolo schermo lo scardinamento del varietà  
L’intrattenimento nazional-popolare nelle canzoni alla radio  
Carosello: lo sketch riadattato 
I telefilm: tra giallo e sitcom la maturazione del personaggio 
Il conduttore-interprete 
Partecipazioni televisive minori 
CRONOLOGIA 
Teatro 
Cinema  
Film di montaggio 
Televisione e radio  
Televisione 
Special televisivi su Rascel 
Pubblicità 
Radio  
Canzoni  
PREMI E RICONOSCIMENTI 
BIBLIOGRAFIA 
Varia 
Scritti su Rascel  
Scritti di Rascel 
Spettacoli teatrali 
Film  
Televisione 
Partecipazioni televisive varie 
Programmi radiofonici  
Partecipazioni radiofoniche varie 
INDICE DEI NOMI
 
Elisabetta Castiglioni – Press Office & Public Relations
 
                                                             
					
 
                                    