“Dall’origine al destino”: apre la nuova mostra di Fondazione Golinelli (Bologna, 8 febbraio-30 giugno 2025)

Dall’origine al destino
a cura di Fondazione Golinelli
8 febbraio – 30 giugno 2025
Centro Arti e Scienze Golinelli, Bologna
Dall’origine al destino è la nuova mostra di Fondazione Golinelli, curata da Andrea Zanotti,
 Antonio Danieli, Luca Ciancabilla e Simone Gheduzzi, in programma al Centro Arti e
 Scienze Golinelli di Bologna dall’8 febbraio al 30 giugno 2025 (www.dalloriginealdestino.it).
 Il progetto esplora – tra arte, scienza e tecnologia – la trama del progresso della cultura umana,
 indagandone sia la dimensione universale che soggettiva.
 La mostra invita a riflettere sui momenti salienti dell’evoluzione culturale e tecnologica – dalla
 comparsa dell’uomo sulla Terra all’avvento dell’Intelligenza Artificiale – ponendo l’accento sulle
 nostre capacità di orientamento rispetto alla velocità dello sviluppo della tecnica.
 «Dall’origine al destino chiude una trilogia espositiva (iniziata nel 2019 con U.Mano e proseguita
 nel 2023 con Oltre lo spazio oltre il tempo) dedicata all’antica alleanza tra arte e scienza, il crinale
 lungo il quale si registrano quei salti di discontinuità che, grazie al potere dell’immaginazione,
 hanno aperto nuove ere allo sviluppo del mondo – dichiara Andrea Zanotti, presidente di
 Fondazione Golinelli. La mostra ripercorre il processo evolutivo dell’umanità fino all’acme
 contemporaneo, in cui l’avanzare del progresso tecnologico sembra prescindere dalla volontà
 stessa dell’uomo e il filo che ha unito le diverse fasi dell’umana avventura rischia di spezzarsi. La
 mostra invita i visitatori a riflettere sul nostro rapporto con il tempo e la tecnologia, e a mettere in
 pratica un esercizio di umanità volto a riconciliare la dimensione personale e universale che i
 concetti di origine e destino tengono insieme» conclude Zanotti.
ufficio stampa Delos
 
                                                             
					
 
                                     
                                     
                                    