Lifestyle

Kitchen party e cena a 4 mani: agosto in festa all’Hotel Tyrol

Saucony e 3sixteen reinterpretano la Peregrine 15: nasce “Gesso”, l’eleganza dei materiali nel trail

All’Hotel Tyrol di Selva si festeggiano 10 anni
di cucina gourmet: con un kitchen party
di Ferragosto e un’esclusiva cena a 4 mani con gli Chef Alessandro Martellini e Remo Capitaneo.
Un incontro di gusto che unisce
Sud, Centro e Nord Italia.

Sarà un’estate di festeggiamenti quella dell’Hotel Tyrol di Selva di Val Gardena .
10 anni di eccellenza gastronomica con successi importanti quali la Stella Michelin, ottenuti nel 2023 e riconfermata per il 2024 e il 2025, hanno reso il Tyrol un punto di riferimento per chi negli anni ha sempre cercato non solo un soggiorno indimenticabile ma anche un viaggio tra i sapori dell’Alto Adige e dell’Italia più genuina.
menù “I Sapori del tempo” con i 10 piatti firma che hanno segnato l’eccellente percorso gastronomico di questo primo decennio continuerà ad affascinare gli ospiti al TyBistro e al TyRestaurant con portate che conquistano palato e cuore: dai Gnocchi della Val Pusteria ripieni di Graukäse con salsa alla barbabietola (tra i più rappresentativi perché unisce le due anime della cucina del Tirolo, la Toscana e l’Alto Adige) al Vitello servito rosa con salsa tonnata, capperi e cipolla in agrodolce (un classico, rivisitato ma sempre apprezzato), dai Pici cacio, pepe, lime e tartare di gamberi rossi (tra i piatti più richiesti) al Filetto di cervo servito rosa, con finferli, lamponi e jus di cottura (il piatto signature che più di tutti racconta il territorio). Un menù speciale ideato dallo Chef Alessandro Martellini, toscano di Orbetello, che in questi anni grazie anche all’appoggio di Bibiana e Maurizio, i proprietari, ha saputo incarnare al meglio lo spirito del Tyrol costruendo giorno dopo giorno un itinerario culinario molto interessante intorno a una gastronomia viva e profonda , guidato dalla curiosità di chi non si è mai stanco di sperimentare, creare e affascinare, portando in tavola la sua filosofia fatta di tecnica, personalità e passione con lo sguardo puntato alla cultura ladina e uno stile coinvolgente che è espressione di una cucina con decisi richiami al territorio ma che non dimentica le proprie radici. Parte del ricavato di questo menù verrà devoluto in beneficenza a due associazioni in Alto Adige, Peter Pan (a sostegno dei bambini oncologici) e Nemo (per aiutare i bambini affetti da patologie croniche e complesse) .

I festeggiamenti continuano poi il 15 agosto , quando le porte della cucina del Tirolo si apriranno per invitare tutti al divertente Kitchen party di Ferragosto . Tra forni, fornelli e piatti di portata gli ospiti, a cui viene regalato un grembiule creato apposta per l’occasione, possono interagire direttamente con lo chef e il personale di cucina, gustare le numerose portate seguendo un percorso gourmet ricco di antipasti, finger food, crudités di mare, sushi, pasta fatta in casa, fritti, piatti della tradizione e varianti creative per vivere un’esperienza di gusto davvero autentica . Io dolci? Una carrellata infinita al buffet allestito nelle bellissime salette del Suinsom. Tutto naturalmente a suon di musica, come una festa che si rispetti! Non possono mancare infatti la consolle e il dj per ballare fino a tarda a notte . E un ottimo barman per i cocktail dopo cena. In compagnia di Bibiana, Maurizio e il figlio Emanuele, eccellenti padroni di casa, che contribuiscono a mantenere quell’atmosfera famigliare, serena e conviviale che fa del Tyrol un luogo del cuore.

pizzinini scolari