Eventi

La Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia: un weekend di sport e sapori nel cuore caldo della Toscana

Moleskine presenta una collezione in edizione limitata ispirata a NASA

La Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia: un weekend di sport e sapori nel cuore caldo della Toscana

Dal 27 al 28 settembre a Pomarance, il pluricampione del mondo e olimpico racconta una manifestazione che celebra la famiglia, le tradizioni e il legame autentico con il territorio.

POMARANCE (PI) – L’attesa è finita: la Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia torna a Pomarance, nel cuore delle Colline Metallifere toscane, per un weekend intero di sport e festa. Appuntamento sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 per celebrare la chiusura della stagione agonistica. L’evento, guidato dalla leggenda del ciclismo Paolo Bettini, non è una semplice gara, ma “un po’ come aprire le porte di casa”, un’occasione per ritrovarsi tra amici e appassionati su strade che il campione conosce a memoria.

“È la gente a rendere speciale questa granfondo. E poi il territorio: la Val di Cecina, con i suoi paesaggi e con il vapore della geotermia, è unica al mondo. È un evento che coinvolge tutto il paese” racconta Paolo Bettini.

Tre percorsi inediti tra storia e gusto

Gli spettacolari percorsi immersi nell’area geotermica offriranno emozioni uniche a tutti coloro che parteciperanno, pedalando al fianco del pluricampione del mondo e olimpico. I ciclisti potranno scegliere tra le tre opzioni – Light (41,4 km), Classic (70,8 km) e Marathon (120 km) – che, pur partendo dal borgo medievale di Pomarance, propongono itinerari rinnovati. Non mancheranno le occasioni per scoprire i sapori del territorio: i tradizionali punti di ristoro offriranno specialità locali, con una grande novità di quest’anno: il celebre Lampredotto di Cesare verrà servito tra le scenografiche Putizze geotermiche.

Un weekend di festa tra comunità e tradizione

L’atmosfera di festa comincerà già venerdì sera, 26 settembre, con la Festa Sarda allo Spazio Savioli, un omaggio a una comunità storica che ha contribuito in modo significativo alla vita del territorio. La serata, con malloreddus e altre tipicità isolane, sarà animata dal concerto del gruppo Istentales. La celebrazione proseguirà sabato, 27 settembre, con un pomeriggio dedicato ai più piccoli con una gimkana. La sera, Paolo Bettini aprirà ufficialmente le griglie per la tradizionale Cena del Ciclista, un momento conviviale per tutti, aperto a chiunque voglia prenotare al numero +39 340 7716905.

Domenica, dopo la partenza prevista alle 9 del mattino, i partecipanti potranno ritrovarsi tutti insieme per il Pasta Party, un rituale che unisce sportivi e non. Sarà l’occasione per gustare un autentico piatto di pasta al ragù di cinghiale, preparato secondo la tradizione locale, e per condividere la passione per il ciclismo e l’ospitalità della Toscana.

Informazioni per iscrizioni

·       Quota di partecipazione: 40 euro fino al 26 settembre; 50 euro dal 27 settembre fino al giorno della gara.

·       Contatti: Per informazioni e iscrizioni, è possibile scrivere a info@veloetruriapomarance.com o chiamare il numero +39 329 0570222.

La Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia aspetta tutti gli appassionati per un weekend indimenticabile, fatto di sport, amicizia e il calore di una comunità che accoglie tutti a braccia aperte.