Travel

A Cortina si torna in pista: tutto quello che c’è da sapere prima di indossare gli sci

Dai negozi Toys Center al Polo Nord: le letterine dei bambini in viaggio verso il regno di Babbo Natale
A Cortina si torna in pista: tutto quello che c’è da sapere prima di
indossare gli sci
Date di apertura, tariffe e nuove formule skipass per vivere al meglio
l’inverno 2025–2026
Apre sabato 22 novembre la stagione sciistica al Col Gallina, dando

ufficialmente il via all’inverno della Regina delle Dolomiti.
A Cortina si torna in pista: tutto quello che c’è da sapere prima di
indossare gli sci




Date di apertura, tariffe e nuove formule skipass per vivere al meglio
l’inverno 2025–2026
Apre sabato 22 novembre la stagione sciistica al Col Gallina, dando
ufficialmente il via all’inverno della Regina delle Dolomiti.





Cortina d’Ampezzo, 21 novembre 2025 _ Cortina d’Ampezzo lancia la
volata delle aperture del Dolomiti Superski con il primo impianto aperto. Al Col Gallina si scia da sabato 22 novembre grazie alle nevicate e alle
temperature rigide degli ultimi giorni che hanno permesso di produrre
neve in quantità. Sarà così disponibile la seggiovia con la pista Ovest,
accessibile anche con lo skipass stagionale. Come sempre Cortina è la
prima località delle Dolomiti ad aprire la stagione sciistica e l’ultima a
chiuderla, con il comprensorio del Faloria che chiude a maggio. 

Mentre l’attenzione internazionale è già proiettata verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, la località ampezzana dà avvio alla nuova stagione confermando il proprio impegno nell’accogliere sciatori e visitatori, e garantendo a tutti la possibilità di vivere l’esperienza unica sulle sue piste. Un impegno premiato anche dai numeri: secondo l’Osservatorio Italiano del Turismo Montano di JFC, Cortina d’Ampezzo è la località più amata dagli italiani, prima sia nella categoria “località più famosa” sia in quella “località più trendy” per la stagione 2025/2026.

Skipass: prevendite e nuove formule per l’inverno 2025–2026

La principale novità è lo Skipass Pre Olimpico, che consente l’accesso alle piste fino al 31 gennaio 2026, nel pieno della stagione invernale. Chi lo acquista potrà poi scegliere se effettuare un upgrade valido fino a fine stagione, acquistabile sia contestualmente allo Skipass Pre Olimpico sia in un secondo momento durante l’inverno (con condizioni economiche differenti). 

http://www.gglam.it

Novità sulla sicurezza

Da questa stagione entra in vigore l’obbligo di casco per tutti, senza limiti d’età: una sola regola chiara per la sicurezza di ogni sciatore.

Viabilità e mobilità nel periodo olimpico

È stato messo a punto un piano di trasporti dedicato agli sciatori, urbano ed extraurbano. Per residenti, proprietari di seconde case, lavoratori, ospiti e possessori di skipass stagionale sarà disponibile un pass auto speciale per il periodo olimpico, richiedibile attraverso il portale dedicato a questo link