Tag: economia
Banca d’Italia: Il Governatore Visco sulle sfide dell’economia italiana
Come riporta il comunicato stampa della Banca d’Italia: “Le sfide dell’economia italiana nell’attuale contesto europeo- dopo l’intervento del Governatore della Banca d’Italia, Visco– Le ripercussioni
Lavoro in Nero: il freno dell’Italia
Lavoro in Nero: il freno dell’Italia Ora che l’Italia si prepara ad affrontare un nuovo periodo di recessione, ecco che ancora una volta, una delle
Women in Export Obiettivo sud, inizia il percorso per supportare
Come riporta Italia Informa: Women in Export Obiettivo sud, inizia il percorso per supportare l’imprenditoria femminile nel Mezzogiorno. Al via il 25 gennaio il progetto-evento
Economia, Lagarde: Notizie positive
L’economia dell’Europa sembra trovare positività. Ha parlato però la presidente della Bce, Lagarde, sulla politica di rigore esistente approfittando del World Economic Forum di Davos.
Investimenti, Le borse europee all’inizio del 2023
“Inizio anno molto buono”, così riporta We Wealth. Piazza Affari contro Wall Street: le borse nella totalità hanno mostrato il sereno a gennaio 2023. Le
Investimenti, Terna accelera: impegnati oltre 2,5 miliardi
Un record storico per Terna: nel 2022 sono stati autorizzati oltre 2,5 miliardi di investimenti all’azienda, finalizzati allo sviluppo della rete elettrica nazionale. La società
CITTASLOW e l’arte del BUON VIVERE
88 comuni in Italia, 300 nel mondo: la rete di Cittaslow. CITTASLOW E L’ARTE DEL BUON VIVERE I principi di Cittaslow: dalla lentezza positiva all’economia
Lifestyle, Shopping online: Il rapporto di Salesforce
Una breve analisi sui consumi durante le festività natalizie è stata presentata da Salesforce. Le vendite online a Novembre 2022 erano di meno rispetto agli
Nomine, Quote rosa. La situazione nell’Asl Bari
Facciamo riferimento all’ultimo “Bilancio di genere” riferito all’anno 2021. L’ASL Bari vede in aumento il personale femminile e le donne dirigenti. Fonte @Baritoday , le
Energia, Indagine Eurispes: “Italia ancora troppo dipendente dall’estero e paralizzata
Una ricerca dell’Eurispes analizza il bilancio energetico italiano, analizzandone le fonti di approvvigionamento interne ed esterne. Emerge dal rapporto il forte legame che l’Italia possiede,