Tag: arte
LORETTA MICHELONI: DA UOMINI E DONNE AL CINEMA
LORETTA MICHELONI: DA UOMINI E DONNE AL CINEMA Le sfide così come le difficoltà della vita non le fanno paura, bensì sono stimolo e motivazione.
Swarovski Kristallwelten: una camera delle meraviglie firmata da Yayoi Kusama
SWAROVSKI KRISTALLWELTEN: UNA CAMERA DELLE MERAVIGLIE FIRMATA DA YAYOI KUSAMA La giapponese Yayoi Kusama è considerata una delle artiste contemporanee più richieste. Negli anni passati,
Casa branca, progetto dell’architetto Roberto Mascazzini e dell’architetto Nicola Zema,
Casa Branca a Buscate rappresenta una nuova esperienza abitativa e domestica originata dalla divisione binaria del lotto che la ospita in ‘righe’ parallele tra loro
2.D Night e Claudette: due classici per Caoscreo
2.D Night e Claudette: due classici per Caoscreo Si può dire che Caoscreo è nato insieme a 2.D Night e che questa lampada, ormai un
CONTEST FOTOGRAFICO ITALIA IN ROSA Luoghi simbolo della Valchiavenna illuminati
CONTEST FOTOGRAFICO ITALIA IN ROSA Luoghi simbolo della Valchiavenna illuminati di rosa, aspettando l’arrivo del Giro d’Italia image.png Tutti sanno che la maglia rosa è
CETTINA BUCCA: La Sartoria del Sorriso
La Sartoria del Sorriso L’arte del cucire è tra le attività preferite delle ospiti della Casa di Riposo S. Paolo. Nel corso degli anni, si
La Palometa è una casa unifamiliare isolata immersa in un
I proprietari, una coppia straniera, desideravano una casa che potesse integrarsi con l’ambiente circostante e adattarsi alla configurazione geografica del territorio, avvalendosi dei terrazzamenti esistenti.
Esce ROMA, GUIDA INSOLITA PER ESPLORATORI URBANI (Edizioni il Lupo)
La città si apre a molteplici chiavi di lettura se la si esplora con le proprie gambe o anche con le ruote di una bicicletta:
I folli anni venti
Il decennio degli anni 20 fu un’epoca di progresso e di reazione alla traumatica esperienza della Prima Guerra Mondiale e della successiva pandemia nel 1918,
Enoarte: il Dante infernale di Elisabetta Rogai per
Enoarte: il Dante infernale di Elisabetta Rogai per celebrare il “Dantedì” Lo scorso anno ha festeggiato 50 anni di attività artistica. Quest’anno brinderà – è proprio