Tag: arte
Un capolavoro di Botticelli in mostra a Vladivostock
Maeci Per la prima volta la regione dell’Estremo Oriente russo ospita un’opera proveniente da un museo italiano. La “Madonna Della Loggia”, che appartiene alla collezione
AGRON HOTI per LA NOTTE DEI RE, Roma
L’Opera realizzata per “LA NOTTE DEI RE”, lo scorso 2 giugno 2019 a Roma. Foro Italico. Sono scesi in campo gli artisti del calcio, mentre
Guatemala: mostra collettiva artisti italiani
E’ stata inaugurata presso l’Istituto Italiano di Cultura a città del Guatemala la mostra di arte contemporanea “Tempo Spazio”. L’evento coinvolge artisti italiani, selezionati dal
Jerevan: Italia in campo con calcio, cultura e arte
Arte, musica, enogastronomia, senza trascurare il calcio. Questi gli appuntamenti proposti a Jerevan dall’Ambasciata d’Italia il cui clou sarà il 5 settembre l’attesissimo match Armenia-Italia. Due
Galleria Carifano, Palazzo Corbelli via Arco d’Augusto 47, FANO (PU)
L’originale mostra “ITALIANI AL MARE. MANIFESTI CINEMATOGRAFICI 1949-1999. Dalla Collezione Enrico Minisini“, a cura di Andrea Tomasetig ed Enrico Minisini, è accolta nei suggestivi spazi
Origami Steel: puro amore per il pianeta
Origami Steel: puro amore per il pianeta Una ragazzina svedese ha catturato l’attenzione internazionale negli ultimi mesi, sottolineando il pericolo in cui viviamo. Occorre cambiare
Merigar tra Oriente e Occidente: corsi di ceramica, pittura, calligrafia
Un programma denso di attività artistiche, incontri e approfondimenti culturali, nei mesi di luglio e agosto, a Merigar. L’11 e 12 luglio saranno dedicati allo
Dakar: in mostra fino al 13 luglio Collezione Farnesina
Una selezione di 12 opere della raccolta di arte contemporanea stabilmente in esposizione presso la Farnesina è in mostra al Musée des Civilisations Noires di
La città ideale di Leonardo da Vinci a Lisbona
Tra realtà e utopia: Leonardo da Vinci e la città ideale nel Rinascimento è il titolo della conferenza che l’Ambasciatore d’Italia a Lisbona Uberto Vanni
PALAZZO DELLE PAURE Lecco, Piazza XX Settembre 22 Franco Cardinali.
Per tutta l’estate a Lecco si ammira l’importante antologica “Franco Cardinali. Inquietudine necessaria”, a cura di Raffaella Resch, presso il Palazzo delle Paure dal 29