Tag: Medicina
Malattie rare, il disegno come “cura” per la miastenia grave
    							Malattie rare, il disegno come “cura” per la miastenia grave Autrice del video, un racconto con illustrazioni, è Maya, paziente che ha dato vita all’alter    							
                            0
                        FILA: sostegno a Gold for kids, il progetto di Fondazione
    							Prosegue il sostegno di FILA a Gold for kids, il progetto di Fondazione Umberto Veronesi dedicato all’oncologia pediatrica Kit creativi per i pazienti oncologici pediatrici    							
                            La Nutrizione dei Nuovi Animali da Compagnia in ottica PNEI
    							Bio Cinzia Ciarmatori Cinzia Ciarmatori, Medico Veterinario esperto in Omeopatia e in IAA Laureata con lode alla facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di    							
                            La Nutrizione dei Nuovi Animali da Compagnia in ottica PNEI
    							La Nutrizione dei Nuovi Animali da Compagnia in ottica PNEI il nuovo libro di Cinzia Ciarmatori È uscito La Nutrizione dei Nuovi Animali da Compagnia    							
                            Perché la chirurgia plastica post-partum è liberatoria per le donne?
    							Più del 50% delle persone non è soddisfatto del proprio corpo dopo la gravidanza. Il crescente interesse per il rifacimento della mamma dopo il parto    							
                            CdM: Decreto “Ricostruzione”, Decreto “Payback” e Decreto sulla trasparenza del
    							CdM: Decreto “Ricostruzione”, Decreto “Payback” e Decreto sulla trasparenza del prezzo carburanti. Il primo prevede interventi urgenti in materia di ricostruzione delle zone colpite dal    							
                            Travel Italia Terme, UPMC: Il polo Nazionale della salute a
    							Terme Italia, azionista che controlla Terme di Chianciano in Toscana, ha evitato la chiusura del polo UPMC di Chianciano con l’obiettivo di accrescere le soluzioni    							
                            Si dice che la chirurgia combinata sia la procedura più
    							Come cambierà la chirurgia plastica nel 2023? Il ritorno all’aspetto naturale e gli interventi combinati saranno i più richiesti I numeri della chirurgia plastica sono    							
                            0
                        Beppe Pellegrino QUALCOSA CI INVENTIAMO
    							“QUALCOSA CI INVENTIAMO”, IL LIBRO DI BEPPE PELLEGRINO PER IL COMITATO RICERCA CONTRO LE LEUCEMIE «Non sono uno scrittore e non ne ho le pretese,    							
                            Informazione, nascite premature: sensibilizzazione al tema
    							E’ allarmante il numero di nascite premature che si stima annualmente nel mondo. Dal 2011 si dedica questa giornata alla sensibilizzazione sul tema della prematurità.    							
                             
					 
                            
 
                            