Tag: artisti
0
TREVISO, ALL’EX PAGNOSSIN IL CAPODANNO ANNI ‘90 PIÙ GRANDE D’ITALIA
NEW YEAR TREVISO, OPEN DREAM OSPITA IL CAPODANNO ANNI ‘90 PIÙ GRANDE D’ITALIA Per la prima volta gli spazi dell’ex Pagnossin ospitano un evento che
Orgoglio italiano, la nostrana casa discografica Halidon trionfa in America
Orgoglio italiano: la nostrana casa discografica indipendente Halidon sbarca negli U.S.A. e si posiziona subito in vetta alle classifiche di vendita con ben tre titoli
Puritano, il videoclip di STRADAMA’ è un piccolo musical ispirato
Puritano, il videoclip di STRADAMA’ è un piccolo musical ispirato a The Rocky
Federico Guida ARBOR a cura di Mimmo di
Federico Guida ARBOR a cura di Mimmo di Marzio PROROGATA fino a domenica 8 gennaio 2023 Sala del Collezionista e Quadriportico del Chiostro In seguito
ROME PARADE 2023: comunicate le formazioni della celebre parata musicale
Comunicate le formazioni della ROME PARADE 2023 Il primo gennaio a Piazza del Popolo torna la spettacolare sfilata musicale targata Destination Events che fa incontrare
Gli spazi di solito dedicati ad accogliere i manifesti del
15 dicembre 2022 – 6 febbraio 2023 Gli spazi di solito dedicati ad accogliere i manifesti del cinema, ospiteranno opere d’arte contemporanea. 8ki (Napoli, 1974)
Antonia TREVISAN UN CERCHIO SI CHIUDE A cura
Antonia TREVISAN UN CERCHIO SI CHIUDE A cura di Paola Caramel 13.12.22> 13.01.2023 Opening 13 Dicembre ore 18 Galleria Alice Schanzer Campo S. Margherita, Dorsoduro
Arabia Saudita ed Israele si incontrano a Venezia alla mostra
Un incontro storico ha suggellato il successo dell’apertura della mostra di video arte NFT contro le mutilazioni genitali femminili: “Women in Love” visitabile a Venezia
LO SCHIACCIANOCI dall’8 all’11 dicembre al Teatro Olimpico di Roma
DALL’8 DICEMBRE ALL’11 DICEMBRE Teatro Olimpico di Roma LO SCHIACCIANOCI regia e coreografia LUCIANO CANNITO Musica: P.I. Tchiavkoski Scene: Italo Grassi Costumi: Giusi Giustino Luci:
Street Art for Rights 2022 La street art per l’Agenda
– Street Art for Rights 2022 La street art per l’Agenda 2030 ONU In anteprima le foto del muro di Natalia Rak e il making