Tag: artisti
LOVEGANG 126: esce Signor Prefetto, il primo singolo collettivo con
Signor Prefetto il primo singolo della LOVEGANG 126 per la prima volta insieme Asp126, Franco 126, Ketama 126, Pretty Solero e Ugo Borghetti su una
Esce oggi “3:33”, il nuovo album di BIONDO. Anticipato dal
Esce oggi, venerdì 22 aprile, “3:33” (distribuzione Ada Music Italy – ), il nuovo album di BIONDO, che è stato anticipato dai singoli “Garçon” (feat.
NOT JUST DOGS a Frida Firenze fashion film directed by
NOT JUST DOGS IL FASHION FILM CHE CONQUISTA LE GIURIE DEI FESTIVAL INTERNAZIONALI “Not just dogs”, Frida Fashion Film è un cortometraggio che nasce dall’incontro
Il punk “Oltre il click” nel nuovo album de La
Il punk “Oltre il click” nel nuovo album de La Trappola di Dalian “Oltre il click” è il titolo del nuovo album della formazione torinese
East Market speciale Record Store Day, tra CD, vinili e
East Market speciale Record Store Day, tra CD, vinili e cassette torna anche il walkman Migliaia di dischi, CD e anche musicassette saranno protagonisti alla
Per la prima volta dall’inizio del conflitto musicisti ucraini e
Per la prima volta dall’inizio del conflitto musicisti ucraini e russi hanno suonato insieme per il tradizionale “Concerto di Pasqua” a Roma Alla Basilica di
CANTACIELO: aperte le iscrizioni per il primo festival della canzone
CANTACIELO Aperte le iscrizioni per il primo Festival della Canzone dell’Anima con il patrocinio di Sono aperte le iscrizioni per partecipare a CANTACIELO, un nuovo
Online il video di “PETROLIO”, il nuovo singolo della band
Dopo l’uscita del singolo “Come la vita” la band indie pop torinese esponente della nuova scena queer FRAN E I PENSIERI MOLESTI ONLINE IL VIDEO
Siamo gocce di mare – Sal Da Vinci dal 21
COSE PRODUCTION SRL presenta SAL DA VINCI in SIAMO GOCCE DI MARE… IL VIAGGIO DI RITORNO di SAL DA VINCI & CIRO VILLANO DAL 21
Last Whispers sarà presentato all’Università Ca’ Foscari Venezia da aprile
Last Whispers sarà presentato all’Università Ca’ Foscari Venezia da aprile a settembre 2022. L’iniziativa, promossa dall’UNESCO, è a cura di Silvia Burini, Maria Gatti Racah,