Tag: Cultura
Afrobrix 2024, a Brescia l’afro discendenza in musica dall’amapiano al
In programma dal 6 all’8 settembre a Brescia la quinta edizione Afrobrix, il primo festival italiano dedicato all’afro discendenza. Musica, cultura, arte e cinema per valorizzare tutte le realtà afrodiscendenti e afroeuropee partendo dal contesto socio-culturale in cui queste vivono. La
Pesaro: un’estate all’insegna della musica e della cultura
Pesaro: un’estate all’insegna della musica e della cultura Gli hotel di Lindbergh Hotels sono il luogo perfetto dove soggiornare ad agosto in occasione del Rossini
VILLE CASTELLI DIMORE soggiorni esclusivi nella bellezza
Veneto. Vivere la vacanza in residenze antiche e di charme, regalarsi esperienze senza tempo nella storia. VILLE CASTELLI DIMORE, SOGGIORNI ESCLUSIVI NELLA BELLEZZA Oltre 30
Estero: a Bruxelles arriva il Tapis des Fleurs
Estero: a Bruxelles arriva il Tapis des Fleurs
École Ducasse si espande in America Latina grazie alla partnership
École Ducasse si espande in America Latina grazie alla partnership con l’università peruviana USIL Parigi, 15 luglio 2024 – L’École Ducasse è lieta di annunciare
Viaggi: 5 motivi per partire alla scoperta del mondo (e
ggi: 5 buoni motivi per partire subito alla scoperta del mondo (e di sé) Vi è mai capitato di tornare da un viaggio e sentirvi
CS IL 6 E 7 LUGLIO TORNA IL FESTIVAL SPLUGA
A CAMPODOLCINO SI VIAGGIA NEL TEMPO: IL 6 E 7 LUGLIO TORNA IL FESTIVAL SPLUGA CELTICA
Long weekend a Genova: gli hotel di Planetaria Hotels per
Long weekend a Genova: gli hotel di Planetaria Hotels per un weekend tra mare, cultura e sapori Affacciata sul mar Ligure, Genova è una città
Gli street artist al lavoro in uno dei borghi più
DA TELLAS A FASOLI, INIZIA L’ESTATE DEI MURALES NEL BORGO DELLA STREET ART È aperto il cantiere di “The Wallà” a Riese Pio X, nel
POLIS: CON SIMULAZIONI TUTELIAMO PATRIMONIO SENZA ALTERARLO
Polis: Con simulazioni tuteliamo patrimonio senza alterarlo.Cannelonga: Vigiliamo su opere coniugando il diritto alla sicurezza Firenze, 26 giu. – “Non dobbiamo avere più timore di mettere