Tag: parità di genere
Una venere nera alla Reggia di Caserta Il 20
    							Una venere nera alla Reggia di Caserta 
Il 20 marzo 2025    							
                            Lavoro: L’80% delle imprese non è gender neutral per valutare
    							SI PUÒ FARE (MOLTO) DI PIÙ  Indagine dell’Università di Padova e Fòrema sul diversity management in Veneto. Sotto la lente selezione gender neutral, welfare e tutela    							
                            Quote rosa Serie A: solo 1 dipendente su 6 è
    							Quote rosa Serie A: solo 1 dipendente su 6 è donna Dagli impieghi dirigenziali a quelli amministrativi, la presenza delle quote rosa negli organigrammi societari    							
                            Claudia Goldin, la vincitrice del Nobel per l’economia 2023
    							Professoressa di economia all’università di Harvard, classe 1946, economista statunitense premiata per i suoi studi sul gender gap. Claudia Goldin premiata dall’accademia reale svedese della    							
                            Lavoro, parità di retribuzione: diritti e limiti di privacy della
    							Parità di retribuzione: diritti e limiti di privacy della Direttiva UE. La direttiva UE sulla parità salariale tra generi concede diversi diritti ai candidati e    							
                            Le contraddizioni dell’occupazione femminile in Italia: 59% dei neolaureati è
    							Le contraddizioni dell’occupazione femminile in Italia: il 59% dei neolaureati è donna, +20% le CEO, 200mila nel Terzo Settore, ma lavora una donna su due    							
                            Women in Export Obiettivo sud, inizia il percorso per supportare
    							Come riporta Italia Informa: Women in Export Obiettivo sud, inizia il percorso per supportare l’imprenditoria femminile nel Mezzogiorno. Al via il 25 gennaio il progetto-evento    							
                            Qatar 2022, Stephanie Frappart: Prima donna ad arbitrare i Mondiali
    							Germania Costa Rica sarà la prima partita dei Mondiali di calcio ad essere arbitrata da una donna. E’ francese, si chiama Stephanie Frappart, il fischietto    							
                            Comunicazione e informazione, Editoria: “Poche donne ai vertici media”
    							Il Gender Gap nell’editoria è cosa nota, ben diffusa e attuale. Pochissime sono le donne ai vertici media. La parità di genere inserita nel mondo    							
                             
					 
                             
                             
                            
