#IBI22, IL RITORNO DEL GRANDE PUBBLICO: VERSO IL TUTTO ESAURITO

 FONTE https://www.internazionalibnlditalia.com/
UN GRANDE PUBBLICO PER UN GRANDE EVENTO
VERSO IL TUTTO ESAURITO PER
LA 79ESIMA EDIZIONE DEGLI IBI
 Mancano ormai pochi giorni all’inizio della 79esima edizione degli Internazionali 
BNL d’Italia, in programma al Parco del Foro Italico dal 2 al 15 maggio prossimi. L’evento è stato 
presentato questa mattina in una conferenza stampa svoltasi presso lo Stadio Olimpico di Roma, cui 
hanno preso parte il Presidente della Federazione Italiana Tennis, Angelo Binaghi, la Sottosegretaria alla 
Presidenza del Consiglio con delega allo Sport, Valentina Vezzali, il Presidente e Amministratore 
Delegato di Sport e Salute, Vito Cozzoli, e il più grande tennista della storia del tennis italiano, Nicola 
Pietrangeli, che è anche il Presidente del Comitato d’Onore del torneo.
L’edizione degli Internazionali BNL d’Italia che sta per iniziare segna il ritorno del grande pubblico sugli 
spalti del Foro Italico. Dopo due anni di fortissime limitazioni alla capienza, durante i quali il torneo ha 
comunque mantenuto sempre la sua presenza nel calendario, oggi si torna ad avere un’apertura totale 
degli accessi, nel totale rispetto delle norme di sicurezza ancora in vigore: proprio a partire da oggi 
vengono messi in vendita anche i biglietti “ground” per la settimana. La risposta degli appassionati può 
già essere definita straordinaria, con un miglioramento dell’11% nella prevendita rispetto al 2019, e con 
tutte le condizioni per poter stabilire il record d’incasso della manifestazione.
Per la dodicesima volta consecutiva, il torneo organizzato dalla FIT e da Sport e Salute si giocherà con la 
formula, definita “combined event”, che vede i match del tabellone femminile alternarsi a quelli del 
maschile. Ad oggi, otto dei primi dieci giocatori della classifica ATP e tutte le prime dieci classificate della 
classifica WTA hanno confermato la loro partecipazione al torneo, a cominciare dai numeri uno al 
mondo, Novak Djokovic (Serbia) e Iga Swiatek (Polonia). Fra gli Azzurri, che tanto entusiasmo stanno 
suscitando fra i tifosi italiani, saranno ammessi di diritto al tabellone principale Jannik Sinner, Lorenzo 
Sonego, Fabio Fognini e, fra le donne, Camila Giorgi, reduce dalla vittoria contro la Francia in Billie Jean 
King Cup.
Angelo Binaghi, Presidente della Federazione Italiana Tennis:
“Questa 79esima edizione degli Internazionali BNL d’Italia segna un momento fondamentale non solo 
nella storia della manifestazione ma di tutto il movimento del tennis. Gli IBI si avviano a battere il 
primato degli incassi e a superare – condizioni meteorologiche permettendo – la soglia delle 200mila 
presenze di spettatori paganti grazie al ritorno al 100% della capienza ma, soprattutto, alla crescita 
incessante – sportiva, tecnica e organizzativa – del nostro sport, che non è stata interrotta nemmeno dalla 
pandemia. Questa crescita – frutto delle riforme che abbiamo fatto, dei risultati dei nostri atleti del 
lavoro delle società sportive e dei dirigenti – è stata resa possibile anche grazie al supporto importante 
di Sport e Salute. Il nostro obiettivo di lungo periodo è di diventare la Federazione sportiva italiana col 
più alto numero di praticanti. 
Per raggiungerlo, continueremo a lavorare sullo sviluppo del nostro sport, su tre direttrici principali: 
portando il tennis sempre di più nella scuola dell’obbligo; creando una struttura organizzativa 
professionale per il padel; diffondendo la presenza del tennis in ogni Comune d’Italia. È per questo, ad 
esempio, che vogliamo destinare l’utile degli IBI al finanziamento di nuovi campi da tennis o padel nei 
Comuni che ne sono attualmente sprovvisti. È un ciclo virtuoso: la promozione e lo sviluppo dello sport 
di base crescono grazie ai proventi dell’attività di vertice e da lì nascono i campioni del futuro, grazie a 
cui il tennis italiano si sta dimostrando un modello organizzativo e sportivo di successo”.
Valentina Vezzali, Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio con delega allo Sport:
“Sono particolarmente onorata che l’Italia possa ospitare ogni anno, nella magica atmosfera del Foro 
Italico, uno dei più importanti tornei del panorama mondiale. La mia attenzione a 360 gradi sullo sport 
italiano è rivolta anche alle fasi finali delle prequalificazioni che si svolgeranno la settimana precedente 
al tabellone principale degli Internazionali, perché è lì che tanti tesserati italiani di tennis potranno 
cominciare a realizzare i loro sogni: conquistare una wild card per misurarsi con le stelle dei circuiti 
ATP e WTA. Sono grata quindi alla FIT che, accanto al più importante torneo tennistico organizzato nel 
nostro Paese, offre una possibilità di crescita per tante ragazze e ragazzi che praticano una delle 
discipline più amate d’Italia. L’edizione 2022 segna il ritorno alla normalità dopo gli anni più difficili 
della pandemia Covid a cui proprio il tennis è stato uno degli sport che ha risposto meglio, mantenendo 
un alto livello di tesserati e di attività. La bella notizia è che gli Internazionali hanno recuperato 
quest’anno la capienza piena degli impianti per cui, sono sicura, che non mancherà il calore del 
pubblico”. 
Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio:
“Con il ritorno alla capienza del 100% di pubblico sugli spalti e con il cast stellare di protagonisti sui 
campi del Foro Italico, questa 79° edizione degli Internazionali BNL d’Italia si presenta come un 
appuntamento carico di fascino che ancora una volta la spettacolare cornice di Roma saprà rendere 
unico. Quest’anno poi c’è tanta attesa per vedere all’opera dal vivo i nostri tennisti italiani che mai come 
negli ultimi tempi, grazie ai loro ottimi risultati, stanno riaccendendo l’entusiasmo degli appassionati di 
questo sport. Sarà bello ed entusiasmante vederli sfidarsi in un tabellone che comprende la 
partecipazione di quasi tutti i migliori al mondo, davanti ad un pubblico finalmente in presenza nella 
totalità dei posti disponibili e in tutta sicurezza”. 
Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma
“Gli Internazionali BNL d’Italia si sono conquistati nel tempo e con pieno merito un posto in primissima 
fila nel panorama mondiale dei grandi tornei di tennis e sono oggi uno degli eventi di maggior prestigio 
per la capitale. Roma e la sua amministrazione sono dunque molto orgogliosi di un appuntamento che 
continuerà ad essere accompagnato in una crescita costante che vogliamo valorizzare in un rapporto 
sempre più stretto con la città. Sono anche molto contento che i meravigliosi impianti del Foro italico 
finalmente potranno tornare al massimo della loro capienza: la straordinaria passione del pubblico 
romano saprà dare quel tocco in più di carica e tensione sportiva che renderà questa settimana di tennis 
ancora più imperdibile per tutti gli appassionati sportivi”.
Vito Cozzoli, Presidente e Amministratore Delegato di Sport e Salute
“Bentornati Internazionali, è il caso di dirlo, si prospetta un pubblico come per le edizioni pre pandemia. 
Vero è che non ci siamo fermati neanche in questi due anni durissimi per il Covid, abbiamo trovato uno 
spazio, quello consentito dalle regole, per non spezzare il filo, per non interrompere un’emozione. È 
stata una scommessa che adesso possiamo dire di aver vinto”.
UFFICIO STAMPA FIT
                                                            
					