Lifestyle

Cianobatteri: i bioindicatori dello stato di salute dell’ambiente

TRAPANI FILM FESTIVAL: diritti, ambiente, identità e famiglia nei 18 corti in concorso selezionati su oltre 900 tra opere italiane e stranier

National Biodiversity Future Center (NBFC),

il primo centro di ricerca italiano sulla biodiversità,

segnaliamo l’importante attività di monitoraggio della biodiversità dei cianobatteri

Bioindicatori dello stato di salute dell’ambiente, dell’uomo e degli animali,

i cianobatteri, sono organismi unicellulari fotosintetici,

noti anche come alghe blu-verdi che si trovano in numerosi habitat:

oceani, laghi d’acqua dolce, fiumi e ambienti terrestri.

Possono creare disagi anche alle attività ricreative come il nuoto,

la nautica e la pesca, all’economia locale e al turismo.

Il gruppo di ricerca dello Spoke 1 (mare) TheBlueChemistryLab,

coordinato da Valeria Costantino del Dipartimento di Farmacia dell’Università di Napoli,

invita dunque tutti i cittadini a segnalare eventuali fioriture cianobatteriche.

delos pr