07.12 GIORNATA NAZIONALE DEL RISOTTO ALLA MILANESE
7 DICEMBRE: GIORNATA NAZIONALE DEL RISOTTO ALLA MILANESE
ZAFFERANO 3 CUOCHI E LA NAZIONALE ITALIANA CUOCHI
RIVISITANO IL CLASSICO RISOTTO MENEGHINO,
CON AGRUMI E CAPESANTE
Un’indagine condotta da Zafferano 3 Cuochi sugli usi e i consumi
dello zafferano in Italia racconta che il 58% degli italiani ama aggiungere
il proprio tocco alla ricetta della tradizione
A tavola è il simbolo indiscusso del capoluogo lombardo: è il risotto alla milanese, un primo piatto
 che non è solo una specialità tipica, ma rappresenta anche un vero e proprio monumento della
 città di Milano, sin dalle sue origini. È milanese, infatti, la leggenda sulla nascita dell’uso dello
 zafferano in cucina: si racconta che il garzone di un maestro fiammingo urtò accidentalmente un
 sacchetto contenente lo zafferano necessario alla colorazione delle vetrate del Duomo, facendo
 cadere la polvere colorata sul risotto al burro che stavano preparando per le nozze della figlia del
 maestro. Il piatto diventò il risotto giallo che da quel momento, racconta la leggenda, entrò
 ufficialmente nella cucina dei milanesi (e non solo).
secnewgate
 
                                                             
					
 
                                     
                                    