Dagli scarponi alle infradito: dalle escursioni panoramiche, al benessere delle piscine e delle saune di AQUA DOME

Astratto L’aria condizionata estiva all’AQUA DOME – Tirol Therme Längenfeld funziona così: spalancate la finestra e respirate l’aria di montagna meravigliosamente fresca e profumata!Il vantaggio inestimabile è che qui, nel cuore dell’Ötztal, è possibile praticare attività ricreative attive anche in estate al motto: prima ci si immerge nella natura alpina, poi nelle terme. Giusto in tempo per l’inizio dell’estate, ci sono molte novità in termini di relax: una nuova sauna finlandese all’aperto nel giardino delle saune, il collegamento dalla “Schluchtensauna” (dove quotidianamente vengono effettuate le gettate di vapore), alla zona all’aperto dove rinfrescarsi in un’oasi verde. Dopo una deliziosa colazione regionale a buffet, si monta in sella ad una e-bike della flotta dell’hotel e si parte per esplorare gli innumerevoli sentieri della valle, fino a raggiungere le malghe ei rifugi in quota. Oppure si può optare per una piacevole escursione a piedi con Maria, Patrizia e Susanna, le guide escursionistiche – naturalistiche dell’AQUA DOME. Ogni giorno si cammina per raggiungere luoghi che solo la gente del posto conosce, vivendo da vicino la vibrante natura. Il programma di attività all’aperto dell’AQUA DOME è molto vario: dalla scenografica e potente cascata Stuibenfall al lago Winklbergsee, dalla selvaggia gola dell’Auer Klamm alle baite come la Schönwieshütte con un panorama sulle vette di 3000 metri. Si può andare al vicino ponte sospeso di Längenfeld e ondeggiare percorrendo i suoi 83 metri oppure addentrarsi nel bosco per una romantica escursione serale con le lanterne: all’AQUA DOME, l’obiettivo è quello di raccogliere esperienze escursionistiche speciali. Di ritorno dalle attività outdoor, ci si toglie gli scarponi e si indossano le ciabattine da piscina. Nella più grande area benessere del Tirolo ci sono ben 20.000 metri quadrati per le terme e il benessere. 2.200 metri quadrati di superficie acquatica per un totale di dodici piscine interne ed esterne, oltre a dodici saune e bagni turchi e un’ampia area fitness. |
Benessere termale: rigenerarsi in uno splendido scenario alpino Gli scarponi da trekking possono riposare dopo le escursioni: i piedi montanti possono tirare un sospiro di sollievo e indossare comode infradito. Ci si tuffa nell’acqua termale che sgorga da una profondità di 1865 metri, carica di minerali e sostanze benefiche per la pelle. Si nuota all’aperto nella piscina sportiva per qualche bracciata rinfrescante o – completamente rilassati – nelle tre vasche circolari, che sembrano galleggiare tra le cime delle montagne. L’immagine delle piscine “sospese” nell’aria ha fatto il giro non solo delle Alpi: AQUA DOME è stata recentemente insignita del “World Spa Award” come “World’s Best Mineral & Hot Springs Spa 2024″ per le migliori prestazioni nel settore delle terme e del benessere come resort termale di più alta qualità nella regione alpina. Per l’estate del 2025, AQUA DOME ha investito nel benessere all’aria aperta: con la bella stagione il giardino diventa uno spazio privilegiato dove distendersi al sole e ammirare le creste delle montagne: il rinnovato spazio relax dell’area delle saune, svela un design accattivante, progettato in modo sostenibile come un “Giardino della Natura”; tra le novità estive c’è anche la nuova sauna all’aperto e il collegamento che unisce l’area delle saune con l’esterno grazie all’ascensore in vetro. Uscendo accaldati dalle saune, in pochi secondi si può raggiungere questo angolo verde per rinfrescarsi e passeggiare a piedi nudi sull’erba. Per chi vuole fare una pausa sorseggiando qualcosa di fresco e assaggiando qualche prelibatezza tirolese, può accomodarsi sulla terrazza dell’hotel con vista su cime imponenti e sulla pista ciclabile dell’Ötztal, che passa proprio davanti ad AQUA DOME. Il successo dell’estate 2025 sono le limonate ei cocktail analcolici fatti in casa, che vengono mescolati con molta fantasia. |
pizzinini scolari
