I Mercatini di Natale di Merano e dei suoi dintorni

| I Mercatini di Natale di Merano e dei suoi dintorni L’Hideaway MONDI Hotel Cermes, a pochi chilometri da Merano, propone 4 notti al costo di 3, per visitare i più bei Mercatini di Natale, durante l’Avvento. |
| http://www.gglam.it |
| Il MONDI Hotel Cermessi trova a 3 km da Merano in una posizione ideale per visitare alcuni dei Mercatini di Natale più belli dell’Alto Adige.Non solo i famosi Mercatini di Natale di Merano ma anche quelli più nascosti, nei castelli, nei masi, in piccoli paesi o in antichi cortili. Vediamoli insieme. I Mercatini di Natale di Merano, dal 28 novembre al 6 gennaio 2026I Mercatini di Natale di Merano rispecchiano la città che li ospita, fra le Alpi, dove le vette fanno da cornice al cuore urbano. I Mercatini, dal 29 novembre (inaugurazione la sera precedente) al 6 gennaio, restituiscono un’atmosfera invernale che diventa richiamo per tutti coloro che desiderano celebrare l’Avvento. Si affacciano sul fiume Passirio e sulla Passeggiata che costeggia il corso d’acqua e qui si possono trovare pezzi significativi dell’artigianato “Made in Alto Adige” ma anche tanti piatti tipici, con l’uso di tanti prodotti bio e del territorio, che sanno stuzzicare. Per chi cerca il relax, non c’è bisogno di grandi viaggi: nello stesso contesto dei Mercatini, le Terme sono un’oasi di piscine, saune, trattamenti con prodotti locali. |
I Mercatini di Natale di Lana (Polvere di Stelle), dal 28 novembre al 31 dicembre 2025
Durante l’Avvento il Giardino dei Cappuccini di Lana si trasforma in un vero paese delle meraviglie con il suggestivo Mercatino di Natale Polvere di Stelle che invita a immergersi in un magico mondo durante i quattro fine settimana dell’Avvento, da venerdì a domenica. Un’atmosfera suggestiva ricca di luci, profumi e scoperte. Nelle 22 bancarelle decorate, contadini, artigiani e artisti presentano una selezione di tesori fatti a mano, da ammirare e regalare. Presso gli stand gastronomici si possono gustare prelibatezze natalizie. L’offerta per le famiglie è più colorata che mai: dalla stalla con le pecorelle e ai tour sui pony, dal laboratorio nella bottega dei biscotti ai fantasiosi teatrini con burattini, dalla musica dal vivo ai festosi concerti natalizi.
I Mercatini di Natale di Castel Tirolo, dal 28 al 30 novembre e dal 5 all’8 dicembre 2025
Tutti gli anni si tiene il mercatino a Castel Tirolo, vicino Merano. Nel cortile del castello una mostra dei presepi, bancarelle gastronomiche e stand artigianali che espongono articoli realizzati con il feltro, poi il tornio, oggetti in ceramica e gioielli. Cori e gruppi musicali di ottoni creano un’atmosfera magica. Nel cortile di Castel Tirolo è allestito anche un piccolo “Zoo delle carezze” con pecore ed asinelli. Sempre per i bambini ci sono laboratori per la creazione di piccoli regali, assistiti da personale esperto. Gite in carrozza, concerti, spettacoli teatrali e di magia e suonatori di corno alpino animeranno queste giornate di festa.
I Mercatini di Natale di Lagundo, dal 28.11 ogni fine settimana e dal 29.12 al 04.01.26
Ogni anno il Mercatino di Natale di Lagundo trasforma la piazza della chiesa in un luogo pieno di magia. La musica dal vivo, il profumo invitante del vin brulé e quello dei dolci tradizionali si diffondono tra le bancarelle allestite per l’occasione in perfetto stile natalizio che presentano idee regalo e altre delizie da gustare. Inoltre, un ricco programma di intrattenimento come la grande casa di pan di zenzero e la pista di pattinaggio sul ghiaccio. E per i più piccoli, ogni venerdì pomeriggio, tantissime attività a loro dedicate.
La Foresta Natalizia di Birra FORST
Nel corso degli anni, la magica Foresta Natalizia di Birra FORST è diventata un appuntamento fisso per vivere il periodo più atteso dell’anno tra caminetti scoppiettanti, un mercato contadino, con una grande varietà di prodotti agricoli e artigianali, accoglienti casette di Natale – per assaporare gustosi piatti della tradizione – una mostra di presepi, una pista di pattinaggio, la foresta degli gnomi e molte altre attrazioni emozionanti. Presso la Foresta Natalizia si trova, ad esempio, il Pavillon FORST, un fienile caratterizzato da ampie vetrate e da un’illuminazione festosa che crea un’atmosfera accogliente. Poi c’è la storica Sala Sixtus di Birra FORST, ideale per chi vuole vivere piacevoli momenti in compagnia, perfetta anche per gruppi numerosi che desiderano trascorrere insieme un’esperienza gastronomica unica. Qui gli ospiti sono deliziati dai tipici piatti della cucina altoatesina e dalle specialità birrarie di casa FORST.
La proposta del MONDI Hotel Cermes: 4=3
La proposta 4=3 prevede 4 notti al prezzo di 3 in una camera matrimoniale e colazione con prodotti regionali dal buffet del ristorante Terz, e l’uso gratuito delle sale benessere con piscina interna, sauna e infrarossi, l’Alto Adige Guest Pass (con questa carta si può usufruire gratuitamente di tutti i mezzi di trasporto pubblici in Alto Adige) e consigli d’Avvento per i mercatini di Natale dell’Alto Adige a Lana, Merano, Bolzano.
Ulteriori informazioni sull’offerta: https://shorturl.at/KzbYY
| Inoltre, Magia di Natale e il Menu dell’AvventoMagia di Natale è il nome del dessert, che fa parte di un vero e proprio Menù di Natale che chiunque potrà degustare presso il Ristorante Terz dal 5 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026. |
pressai
