Eventi

Premio per la Cultura Mediterranea: le terne finaliste della XIX edizione

Gli italiani scendono all’undicesimo posto nella classifica mondiale sulle competenze in materia di sicurezza informatic

Sono state annunciate le terne finaliste della XIX edizione del Premio per la Cultura Mediterranea
promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Calabria e di Lucania .

Il premio, articolato in otto sezioni, è assegnato una personalità di fama internazionale
che hanno contribuito ad approfondire la conoscenza delle diverse espressioni culturali del Mediterraneo ,
anche nelle loro implicazioni attuali, come quelle relative alla minaccia del cambiamento climatico.

La finale 
Società Civile : Oscar Campi , Don Dante Carraro , Rossano Ercolini.
Scienze dell’Uomo : Fabiola Gianotti , Grammenos Mastrojeni , Lea Ypi .
Poesia : Luis García Montero , Antonella Anedda , Elisa Ruotolo .
Cultura dell’Informazione : Wael Al-Dahdouh , Roberto Napoletano , Asmae Dachan .
Traduzione : Nicola Verderame, Yasmina Mélaouah, Elena Liverani .
Narrativa : Malbianco di Mario Desiati (Einaudi), Una storia ridicola di Luis Landero (Fazi Editore), Le invisibili di Elena Rausa (Neri Pozza).
Narrativa Giovani : Tutta la vita che resta di Roberta Recchia (Rizzoli), La notte sopra Teheran di Pegah Moshir Pour (Garzanti),
notte Quella a Saxa Rubra di Maurizio Mannoni (La Nave di Teseo).
Infine, il Premio Speciale della Fondazione Cassa di Risparmio di Calabria e di Lucania sarà assegnato a una personalità calabrese o lucana
che nel proprio campo di attività rappresenta un modello per le giovani generazioni.

delosrp