Lifestyle

PRONTA LA SCUOLA TRASPARENTE CHE ABBATTE I MURI AD ALZANO LOMBARDO

Sinner re di Wimbledon: battuto Alcaraz in finale

Si chiama “Arca di Noè” ed è la scuola per l’infanzia bergamasca al centro dell’attenzione nazionale per la sua progettazione, portata a termine dallo studio C+S Architects di Treviso, le cui scuole sono servite a scrivere le linee guida del Miur. 

Completata dopo 5 anni, immersa nel parco storico di Villa Paglia ad Alzano Lombardo e all’avanguardia per l’ spaziale e per la sostenibilità energetica, la struttura racconta la storia del design italiano ed è costata 5,5 milioni di euro. 

Mosaici di vetro bianco e serramenti in bronzo, muri di contenimento in ciottoli di fiume, il muro di cemento rosso che ripropone lo storico puzzle con gli animali di Enzo Mari realizzato nel 1957 per Danese. 

Maria Alessandra Segantini: “Attraverso la trasparenza privilegiamo la socializzazione, la creatività dei bambini e dei loro insegnanti coinvolgendo la comunità”. 




COMUNICAZIONE UFFICIO STAMPA PK

———————————————————–