Eventi

Premiato il campione Paolo Bettini

11 semplici modi per rimuovere i tuoi dati personali da Internet

Paolo Bettini riceve il prestigioso Premio Sport Costa degli Etruschi al Castello Pasquini di Castiglioncello (Li)

Si è tenuta ieri sera, sabato 19 luglio, alle ore 21:00, presso la suggestiva cornice del Castello Pasquini di Castiglioncello, in provincia di Livorno, la 18a edizione del Premio Sport Costa degli Etruschi. Un evento che ha visto il celebre campione del ciclismo Paolo Bettini insignito di questo prestigioso riconoscimento.

Il premio, parte del Galà Perla del Tirreno, ha ripreso i fasti e gli intenti dello storico Premio Ginori degli anni Sessanta, che celebrava illustri personaggi del mondo della cultura, dello spettacolo e dell’arte. L’iniziativa si propone di onorare figure di spicco del panorama italiano e non solo. L’assegnazione a Bettini ha riconosciuto i suoi straordinari meriti sportivi, le numerose coppe e medaglie vinte, la sua tenaciadeterminazione e la capacità di non arrendersi mai. Il premio ha voluto celebrare in particolare il “Grillo” per aver permesso a innumerevoli giovani di credere nello sport e nella possibilità di riuscita attraverso la costanza e l’impegno.

Durante la serata, un emozionato Paolo Bettini ha dichiarato: “Sono davvero contento ed emozionato di ricevere un premio così prestigioso in una cornice tanto affascinante. È un onore vedere riconosciuto il mio percorso, anche al di fuori delle piste, e condividere questa serata con persone straordinarie.”

La serata è stata arricchita dalla presenza dell’attrice Marianella Bargilli, che ha regalato al pubblico una toccante lettura dedicata ad Alfonsina Strada, figura leggendaria del ciclismo e la prima e unica donna ad aver gareggiato al Giro d’Italia maschile, simbolo di tenacia ed emancipazione. La connessione tra Bettini e Bargilli va oltre la semplice amicizia: la coppia ha condotto insieme i format digitali “Giro Express” e “Giro Express Women”, programmi che hanno esplorato l’Italia coniugando sport, cultura e territorio. Inoltre, entrambi sono promotori del Progetto Pedale Rosso, un’importante iniziativa dedicata alla sensibilizzazione e alla lotta contro la violenza di genere attraverso il ciclismo e la camminata.

Un aspetto particolarmente significativo della serata è stata la conferma che una parte del ricavato dell’evento sarà devoluta, come già avviene da diversi anni, all’Associazione Giacomo Onlus, impegnata nel Volontariato Sociale e nella Ricerca Medico Scientifica, unendo così la celebrazione dello sport e della cultura a un nobile scopo benefico.

La premiazione di Paolo Bettini ha così concluso una serata di prestigio, cultura e solidarietà, sottolineando l’importanza di celebrare le eccellenze che, attraverso lo sport e l’impegno sociale, continuano a ispirare e a fare la differenza.

elena torre