Senza categoria

Benedicta Boccoli in INCHIODATE! il 3 agosto al Teatro di Tor Bella Monaca

Benedicta Boccoli in INCHIODATE! il 3 agosto al Teatro di Tor Bella Monaca

Il 3 agosto Benedicta Boccoli torna in scena con un nuovo progetto dal titolo INCHIODATE! uno spettacolo che ha lo scopo di accendere una riflessione sulla condizione delle donne nella società.

BENEDICTA BOCCOLI E GIORGIA SALARI

e con SIMONE COLOMBARI

in

INCHIODATE!

Contro la deportazione in Albania del papero negro

Di Claudio Pallottini e Massimiliano Giovanetti

con la collaborazione di Benedicta Boccoli e Giorgia Salari

Regia e colonna sonora a cura di Marcello Cotugno

Scenografia di Giorgia Ricci

Aiuto regia Marta Finocchiaro

TEATRO TOR BELLA MONACA

3 AGOSTO ORE 21:00

NOTE DEGLI AUTORI

In un importante museo internazionale è stata allestita l’ultima opera del grande artista Boris Majellaro, dall’impegnativo titolo ‘Golgota’. Un’installazione vivente che attrae molti visitatori e che, come peculiarità artistica, presenta, nei panni dei due ladroni inchiodati ai lati di Cristo, due donne: Vera e Gioia.

NOTE DI REGIA

Questo spettacolo mira a stimolare la riflessione e il dibattito su questioni cruciali della società contemporanea, in particolare sulla condizione femminile. L’immagine delle donne “inchiodate” su croci in un contesto artistico come una galleria suggerisce una forte denuncia simbolica: potrebbe alludere alla mercificazione del corpo femminile, al sacrificio imposto alle donne, o a una forma di martirio sociale e culturale, spesso esposto e “ammirato” passivamente come un’opera d’arte. 

La regia cerca di suggerire movimenti e azioni in modo organico alla narrazione, rendendo la sua presenza quasi quella di un “attore invisibile”. 

Benedicta Boccoli, nata a Milano l’11 novembre 1966, è un’attrice, regista e showgirl italiana dalla carriera poliedrica, attiva nel teatro, nel cinema, in televisione, radio e anche come autrice. Ha iniziato la sua carriera giovanissima negli anni ’80 sotto la guida di Gianni Boncompagni, partecipando come ballerina e poi come showgirl in vari programmi televisivi, anche in coppia con la sorella Brigitta. Tra i programmi più noti a cui ha preso parte figurano Pronto chi gioca?Domenica InPiacere RaiUnoUnomattina, e Reality Circus. Ha inoltre condotto trasmissioni su Tele MonteCarlo e su Alice TV. 

Nel 1989 ha partecipato al Festival di Sanremo con la canzone Stella, scritta da Jovanotti. Parallelamente ha lavorato anche in radio (RTL 102.5, Radio Uno Rai, Radio Domani), firmando e conducendo diversi programmi, tra cui MetròCheck-inFigure, figurine, figuracce e Trash Parade. Dal 2020 è anche autrice della rubrica settimanale Cosa resterà; diario di un’adolescente degli anni Ottanta, pubblicata su Il Fatto Quotidiano insieme a Massimiliano Giovanetti.

Ha recitato in alcune fiction RAI come Una donna per amico 3La squadraIncantesimo 8, e in vari film, tra cui Gli angeli di Borsellino (2003), Valzer (2007), Dolce di latte (2014) e Ciao Brother (2016).

La sua attività principale, dal 1992 in poi, è però il teatro. Ha debuttato con Spirito allegro di Noël Coward, accanto a Ugo Pagliai e Paola Gassman, per poi dedicarsi con successo a una lunga serie di commedie, musical e spettacoli di prosa. Tra i tanti lavori si ricordano Buonanotte BettinaPolvere di stelleCan CanLa Tempesta (nel ruolo di Ariel), Orfeo all’infernoLe pillole d’ErcoleAnfitrionePlutoL’appartamentoFiore di cactusCrimini del cuoreCamera con vistaIl testSu con la vitaLe preziose ridicole e Donne in pericolo.

Accanto all’attività teatrale, Benedicta si è dedicata anche alla regia cinematografica. Ha scritto e diretto due cortometraggi: La confessione (2020), con Claudio Botosso e Nina Pons, e Come un fiore(2023), un’opera delicata dedicata alla tematica del tumore al seno.

Nel 2025 è tra i partecipanti del reality The Couple – Una vittoria per due, a conferma della sua versatilità e continua presenza nel panorama artistico italiano.

Alessandra Teutonico

Ufficio Stampa