Lifestyle

Maiorca: il primo stadio a rifiuti zero in Spagna è una lezione per il calcio europeo

Benedicta Boccoli in INCHIODATE! il 3 agosto al Teatro di Tor Bella Monaca

Il RCD Mallorca segna un gol decisivo per l’ambiente. L’Estadi Mallorca Son Moix, casa della squadra che milita nella Liga spagnola, è ufficialmente diventato il primo stadio “zero waste” della Spagna. Un traguardo importante non solo per il club, ma per l’intero panorama calcistico europeo, sempre più attento alla sostenibilità.

Una svolta green nel mondo del calcio

La notizia arriva in un momento in cui l’impatto ambientale degli eventi sportivi è sotto i riflettori. Secondo le stime dell’UEFA, una sola partita di Champions League può generare tonnellate di rifiuti, tra imballaggi alimentari, bottiglie di plastica e materiali promozionali. Il RCD Mallorca ha deciso di invertire la rotta con una strategia precisa: ridurre, riutilizzare, riciclare.

Lo stadio Son Moix ha eliminato completamente l’uso di plastica monouso e ha implementato sistemi di raccolta differenziata avanzata in collaborazione con autorità locali e partner ambientali. Il risultato? Tutti i rifiuti prodotti durante le partite vengono riutilizzati o riciclati, azzerando il conferimento in discarica.

Come funziona il modello zero waste

Il progetto si basa su tre pilastri operativi:

  1. Educazione dei tifosi: con segnaletica chiara e volontari presenti nei settori, i supporter sono guidati nella corretta gestione dei rifiuti.
  2. Materiali compostabili: tutti gli imballaggi per cibo e bevande sono biodegradabili o riciclabili al 100%.
  3. Gestione circolare: i rifiuti organici diventano compost, mentre i materiali riutilizzabili vengono reinseriti nel ciclo produttivo.

Un esempio per tutta la Liga (e oltre)

Il successo del Mallorca potrebbe ispirare altre squadre della Liga e d’Europa ad adottare pratiche simili. In un’epoca in cui la sostenibilità è un fattore chiave di reputazione e responsabilità sociale, l’iniziativa del club balearico rappresenta un vero e proprio benchmark per lo sport professionistico.

Conclusione

Maiorca non è solo una meta turistica da sogno: oggi è anche un simbolo di innovazione ambientale nel calcio. Il Son Moix a rifiuti zero è un esempio concreto di come lo sport possa contribuire alla transizione ecologica — e di come ogni gol possa valere anche fuori dal campo.


🟢 Vuoi scoprire di più su calcio e sostenibilità? Continua a seguire il nostro blog per storie, idee e modelli virtuosi dal mondo dello sport!

Se vuoi, posso anche aiutarti ad adattare questo contenuto per i social o per una newsletter. Fammi sapere!