Lusso

Concreta realizza progetti di ospitalità di lusso a Livigno

missoni ss26
Concreta, interior contractor specializzato nella produzione e fornitura
di mobili customizzati e su misura per l’arredo di strutture ricettive,
hospitality in particolare, e commerciali più in generale, presenta i due
recenti progetti di cui ha concluso la realizzazione a Livigno: 
Mo.he Boutique Hotel Paradise Lodge.MO.HE BOUTIQUE HOTEL, UN PROGETTO DELLO STUDIO SILVESTRI REALIZZATO DA CONCRETA
Nel cuore di Livigno, Mo.he Boutique Hotel, aperto a inizio Dicembre
2024, è una struttura esclusiva che rivoluziona il concetto di hotel di
montagna.Di proprietà dell’imprenditore visionario Gianluigi Martinelli con la moglie Giovanna Confortola, il progetto disegnato dallo studio
di architettura Silvestri nella figura dell’Architetto Massimo
Silvestri e Edoardo Silvestri Interior Design rivoluziona il concetto di
hotel di montagna ed è stato realizzato da Concreta, interior contractor
specializzato nella produzione e fornitura di mobili customizzati e
su misura per l’arredo di strutture ricettive, hospitality in particolare, e
commerciali più in generale. Per Mo.he Boutique Hotel Concreta è stata
coinvolta nella realizzazione delle aree comuni e delle 12 camere e suite dal carattere unico.

Mo.he, che letteralmente indica Mountain Heart, racchiude in sé l’eleganza raffinata del boutique hotel, che si fonde armoniosamente con l’autenticità incontaminata di Livigno, creando un’esperienza unica e indimenticabile per gli amanti del lusso e della natura.

Una vera e propria oasi del benessere naturale, impreziosita da dettagli di design che riflettono la bellezza e la varietà del paesaggio circostante, integrando elementi come cascate, laghetti e piante secolari, per regalare un’esperienza autentica e immersiva a stretto contatto con la natura.

CONCEPT E FILOSOFIA

Alla base della filosofia progettuale studiata dalla proprietà del Mo.he e dallo studio Silvestri c’è la volontà di creare un equilibrio perfetto tra la struttura e il suo ambiente circostante nel rispetto del recupero della tradizione. Mo.he boutique Hotel è studiato con un’architettura organica, che non solo inserisce elementi naturali nel design della struttura stessa, ma li ingloba letteralmente, utilizzando materiali e forme che dialogano armoniosamente con la natura, rendendo l’edificio come se fosse l’estensione naturale del paesaggio.

Tra i materiali selezionati che rispecchiano questi principi, l’utilizzo di bio-mattoni di canapa e argilla, che migliorano la qualità degli ambienti interni e favoriscono il benessere degli ospiti e il legno e la pietra locali che si integrano perfettamente con l’ambiente circostante.

PARADISE LODGE WELLNESS HOTEL LIVIGNOUN PROGETTO DELLO STUDIO ART DOMUS REALIZZATO DA CONCRETA
Il Paradise Lodge è un hotel 4 stelle superior situato nel cuore di Livigno, un elegante lodge dedicato a viaggiatori intraprendenti che sono alla
ricerca di autenticità, spensieratezza e significati profondi in una location unica, dove si ha la libertà di scegliere quello che più si avvicina alla
propria anima, dall’immersione nel silenzio della natura all’adrenalina di sport e attività sulle vette, dal tepore avvolgente della Spa allo sforzo
fisico in sala fitness.Riaperto nel marzo 2025, il Paradise Lodge nasce
dalla visione dell’imprenditore e titolare Riccardo Canepari,
recentemente rinnovato su progetto dello studio di interior design 
Art Domus di Ortisei nella figura dell’Arch. Daniele Bonato e realizzato da Concreta, interior contractor specializzato nella produzione e
fornitura di mobili customizzati e su misura per l’arredo di strutture
ricettive, hospitality in particolare, e commerciali più in generale.
CONCEPT E FILOSOFIAIl progetto nasce dalla volontà della proprietà, la famiglia Canepari, di proporre un nuovo modello di vivere l’esperienza di soggiorno a Livigno, dove wellness e natura sono le parole chiave. Ogni
dettaglio di interior design è stato concepito dallo studio Art Domus e
realizzato da Concreta per offrire un’esperienza sensoriale, elegante e
coerente con l’ambiente circostante. Gli ambienti montani dal design
contemporaneo richiamano lo spirito della natura e della montagna, uniti a funzionalità ed eleganza.

O.G.S. PR and Communication