Eventi

XXI Giornata del Contemporaneo AMACI all’Open Studio Italo Bolano-sabato 4 ottobre

XXI Giornata del Contemporaneo AMACI all'Open Studio Italo Bolano-sabato 4 ottobre

La Fondazione Italo Bolano aderisce alla XXI Giornata del Contemporaneo di AMACI con il small talk (dalle 18.30 alle 19.30) dell’artista Andisheh Bagherzadeh presso l’Open Studio Italo Bolano di Prato, che chiude il suo periodo di residenza nell’ambito del progetto ESTRANE*, il programma di residenze creative tra Prato e l’Isola d’Elba dedicato ad artisti under 35, a cura della direttrice artistica Erica Romano, vincitore del bando Toscanaincontemporanea2025 della Regione Toscana – GiovaniSì.

In particolare, Bagherzadehparlerà della ricerca che lo ha portato in estate all’Open Air Museum all’Isola d’Elba attraverso l’esposizione di un’opera che introdurrà il pubblico all’interno della sua pratica e del suo processo creativo. Grazie anche ad alcuni testi significativi che hanno contribuito alla costruzione della poetica dell’artista, sostenendone le urgenze e corroborandone le idee, sarà possibile esplorare temi come l’identità personale e collettiva, la memoria e l’apertura verso nuovi scenari culturali possibili.
L’evento, inoltre, è parte di un cronoprogramma condiviso con CUT Circuito Urbano Temporaneo ETS che presenta l’opera “I2AA o All’ascolto dei microfoni dell’EIAR, Addis Abeba, 1940” dell’artista Tina Salvadori Paz presso gli spazi del Piccolo Museo MATERIALE a Prato (via Santa Trinita, 71), visitabile dalle 12.00 alle 18.00.

SHORT BIO
Andisheh Bagherzadeh – Nato a Tehran (Iran) nel 1993 è residente a Firenze.
Attivo soprattutto in Toscana, da alcuni anni è anche docente di Discipline plastiche in istituzioni pubbliche.

Principali mostre e riconoscimenti all’estero: vincitore del primo premio del “Maldito festival Internacional de videopoesia” (Spagna, 2024), “Timeline:BH9 festival internacional de videoarte e cinema experimental”, (Brasile, 2024); “P1.8696.11.19” (Iran, 2017), “From here and there” (Finlandia, 2012).

In Italia: mostra dei finalisti del “Premio Francesco Fabbri” (Solignetto, 2024), “VideOscillazioni” (Pontremoli, 2024), mostra dei finalisti “VIII Premio Fregellae – Museo Archeologico Fregellae” (Ceprano, 2024), “Margini” (Genova, 2023), “Cambiamento è resistenza” (Firenze, 2022), “Transpace” (Prato, 2021), “Giovani talenti-Arte, Design e Impresa per nuovi giovani talenti – Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci/ Saletta Campolmi” (Prato, 2021).

www.andishehbagherzadeh.com


Talk con l’artista Andisheh Bagherzadeh| sabato 4 ottobre ore 18.30 – 19.30Open Studio Italo Bolano | via Fra’ Bartolomeo 57, Prato

stampa Fondazione IB