Dicembre in Val Gardena

| A dicembre in Val Gardena riapre la stagione invernale e il territorio si arricchisce di tante attività, eventi e momenti unici.Nel periodo che anticipa le Festività, la Val Gardena diventa meta da vivere per tre principali ragioni: l’apertura della stagione sciistica, i Mercatini dell’Avvento e le due gare di velocità della Coppa del Mondo di Sci. |
La stagione sciistica inizierà il 4 dicembre e, a disposizione di tutti, ci saranno oltre 500 km di piste perfettamente preparate del comprensorio Val Gardena/Alpe di Siusi, compreso il Sellaronda. La novità di quest’anno sarà l’ultimo tratto della pista Ciampinoi n. 3 più ampio e già pensato per le gare dei Campionati del Mondo di Sci nel 2031. In futuro sarà anche costruito un ponte che fungerà da traguardo.
Due settimane più tardi sarà il momento della Coppa del Mondo di Sci, con le due “classiche” gare di velocità, sulla famosa pista Saslong. Per quest’anno il programma 2025 prevede il Super-G il 19 dicembre e la discesa libera il 20 dicembre.
Nel frattempo, in tutta la valle luci, profumi e colori faranno già vivere l’atmosfera di festa, anche perché da anni la Val Gardena è la Valle di Natale, in particolare grazie ai due famosi mercatini di Ortisei e di Selva.
A Ortisei, infatti, il Paese di Natale sarà aperto dal 29.11.2025 fino al 04.01.2026, mentre, a Selva il Mountain Christmas sarà aperto dal 30.11.2025 fino al 04.01.2026 accogliendo tutti con casette in legno dove fare acquisti o assaggiare un piatto tipico.
| La proposta per vivere questi giorni che anticipano il Natale è Val Gardena Superpremière, valida fino al 20 dicembre, che prevede 4 pernottamenti, 4 giorni di skipass e 4 giorni di noleggio attrezzatura al prezzo di soli 3. Anche nelle scuole di sci si potranno richiedere 3 ore consecutive di lezioni private, pagandone solo 2. Con 6 giorni pagati, saranno in totale 2 le notti regalate. L’offerta è proposta da tutte le strutture alberghiere aderenti. |
pressai
