Lifestyle

NUOVA PROMOZIONE ANA E JNTO PER SCOPRIRE LE REGIONI MENO CONOSCIUTE DEL GIAPPONE

AmTrust Assicurazioni dona un nuovo veicolo alla Fondazione Heal per il progetto “Trasporto Solidale”

Nuova promozione ANA e JNTO

di ABC PRConsulting

per scoprire le regioni meno conosciute del Giappone

Il 3 dicembre il volo Milano – Tokyo Haneda festeggia il primo anno di operatività
24 novembre 2025 – ANA (All Nippon Airways) rende più semplice e conveniente la scoperta del
Giappone per i passeggeri italiani. Dal 24 novembre 2025 al 31 gennaio 2026 nell’ambito di una
campagna congiunta tra ANA, la più grande compagnia aerea 5-star del Giappone, e JNTO
(Japan National Tourism Organization) è possibile acquistare un biglietto aereo ANA dall’ Italia
per Tokyo in Economy Class, proseguire verso un’altra destinazione nel Paese senza costi
aggiuntivi usufruendo di uno stopover di 24 ore o più a Tokyo, tutto incluso nello stesso biglietto
(si applicano termini e condizioni*).
L’iniziativa si propone di invogliare i viaggiatori a non fermarsi nelle destinazioni più famose, ma ad
esplorare anche le regioni meno conosciute e più ricche di storia, per scoprire il Giappone più autentico.
Grazie a questa promozione congiunta passeggeri e operatori del settore potranno creare itinerari
personalizzati con più scali e stopover a Tokyo senza costi aggiuntivi. I passeggeri di Economy Class
potranno spostarsi verso destinazioni meno conosciute – come la regione di Tohoku famosa per i suoi
aspri paesaggi, le città termali del Kyushu o le isole tropicali di Okinawa – senza costi aggiuntivi per i voli
interni.
L’attenzione dei turisti si è a lungo concentrata su città iconiche come Tokyo, Osaka e Kyoto, e la nuova
offerta di voli nazionali senza costi aggiuntivi sottolinea l’obiettivo di ANA e JNTO di promuovere un
flusso turistico più equilibrato tra le varie prefetture giapponesi; offrendo l’accesso ai suoi oltre 40 hub, il
più vasto network del Giappone, ANA punta a rendere più facile e davvero conveniente la scoperta
capillare di questo affascinante Paese.
La campagna arriva in un momento in cui il Giappone sta registrando un numero record di turisti
stranieri: nel 2024 ha accolto 36,87 milioni di visitatori internazionali (Fonte). Tuttavia, nonostante questo
aumento, gran parte della domanda rimane concentrata su poche città famose. Sebbene oltre il 90% dei
viaggiatori stranieri dichiari di voler visitare le zone regionali, meno del 10% lo ha effettivamente fatto
(Fonte). Questo evidenzia un’opportunità significativa e una responsabilità di tutto il comparto nel
promuovere un coinvolgimento più profondo e sostenibile con le regioni culturalmente diverse del
Giappone, attirando i viaggiatori verso destinazioni meno frequentate.
In questo periodo cade anche il primo compleanno del volo non-stop Milano – Tokyo Haneda
inaugurato un anno fa. Operato tre volte alla settimana (martedì, giovedì e domenica) con un aeromobile
B787-9 da 215

posti (48 Business, 21 Premium Economy e 146 Economy), il collegamento diretto si è rivelato un
grande successo: fra dicembre 2024 e ottobre 2025 sono stati trasportati più di 50.000 passeggeri (60%
giapponesi e 40% italiani) con un load factor che supera l’80%.
ANA intende utilizzare la campagna tariffaria per contribuire ad affrontare l’over-tourism nelle località più
popolari del Giappone e offrire ai propri passeggeri esperienze turistiche più autentiche.

I passeggeri e gli operatori del settore sono invitati a consultare le regole tariffarie complete, le
condizioni e le opzioni di rotta con particolare attenzione a come questa offerta possa contribuire a
creare itinerari in Giappone più sostenibili e coinvolgenti per i clienti.
Dopo il 31 gennaio 2026, ANA rivedrà le regole tariffarie in base alle condizioni di mercato, alle esigenze
dei passeggeri e all’impatto che questa campagna di turismo responsabile avrà sulle regioni meno
frequentate del Giappone.
Per ulteriori informazioni sulla campagna tariffaria visitare: https://www.ana.co.jp/it/it/
*Termini e condizioni: l’offerta è valida per il volo in Economy Class. La tariffa aerea non prevede
supplementi per STOPOVER ma potrebbero essere applicate tasse e altre spese. Le tariffe possono
variare in base alla disponibilità dei posti. A seconda della disponibilità dei voli nazionali in Giappone, la
tariffa aerea per il volo internazionale potrebbe variare.