Travel

Natale in Sassonia, la tradizione prende vita

BBBell accende la connessione a Cheese 2025
Quando gli archi luminosi decorano le finestre, il profumo del
Christstollen appena sfornato riempie l’aria e le figure in legno
intagliate a mano adornano le case, la Sassonia si trasforma nel Paese
del Natale per eccellenza. Tra un artigianato autentico di storia
centenaria, sapori tradizionali e atmosfere suggestive, la regione tedesca di Dresda e Lipsia invita a vivere un Avvento ricco di fascino, storia e
autenticità. Voli diretti Bolzano- Dresda attivi dal 10 dicembre 2025 e nell’estate 2026.
La Sassonia è la patria degli omini fumatori (Räuchermännchen), degli 
schiaccianoci (Nussknacker) e delle stelle di Herrnhut a 25 punte,
simboli che in tutto il mondo rappresentano la magia dell’Avvento.
Nei Monti Metalliferi le botteghe testimoniano ancora oggi questa
storica tradizione artigiana, in cui la tornitura, l’intaglio del legno e
la lavorazione ad anello fanno parte del patrimonio culturale.
Romantica atmosfera serale sulle rive dell’Elba. Sullo sfondo il Palazzo
reale di Dresda. Foto: Thomas Rötting

Lipsia, mercatino di Natale nelle Piazza del Mercato. Foto: LTM Punctum
DRESDA, VARIETÀ DI MERCATINI E PALCOSCENICI
Festa del Dresdner Christstollen, il dolce natalizio di Dresda. Foto: Michael Schmidt (DML-BY)
CASTELLI SASSONI, ESPERIENZE IMMERSIVEAl Castello di Moritzburg, dal 12 al 14 dicembre 2025, il mercatino natalizio anima il cortile con bancarelle d’artigianato e sapori regionali, in un contesto fiabesco
amplificato dalla luce del lago ghiacciato e dai concerti d’Avvento. 
Natale allo Schloss Wackerbarth, rassegna Wackerbarth’s Winter Magic
 fino a febbraio 2026. Foto: Daniel Bahrmann
Anche dopo le festività, la magia continua. Grandi eventi come il
 Semperoper Ball(6 febbraio) o il Carnevale Veneziano dell’Elba (13–15 febbraio) mantengono viva la magia anche nel nuovo anno. 
Per informazioni e pianificare viaggi in Sassonia a Natale e tutto l’anno
visita www.sassoniaturismo.it.