Tag: Turismo
Barceló Hotel Group ottiene il riconoscimento GSTC per gli standard
Barceló Hotel Group ottiene il riconoscimento GSTC per gli standard di sostenibilità Il Global Sustainable Tourism Council (GSTC) ha approvato gli standard di sostenibilità di
La conferenza di presentazione di Genova sport 2024
Si è tenuta in data odierna presso la sala stampa dello stadio Olimpico di Roma, la conferenza di presentazione di Genova sport 2024. Presente il
BASILICATA, REGIONE PIU’ ACCOGLIENTE D’ITALIA
AGENZIA DI PROMOZIONE TERRITORIALE BASILICATA È quanto emerge dallo studio di Demoskopika sulla reputazione dei sistemi turistici regionali che quest’anno è stato allargato all’ambito europeo
Travel, Liguria: protagonista al Festival di Sanremo
La Liguria protagonista al Festival di Sanremo 2024 con iniziative promozionali e culturali. Prosegue il percorso di valorizzazione del territorio che sta dando risultati importanti
Isaholidays: inizia l’era zero emissioni
DL’azienda leader del settore turistico open air in Italia dà il via al 2024 con la realizzazione di appartamenti a basso consumo energetico a Isamar
Aeroporto e Fiera di Bergamo insieme per la ciclabili
Fiera di Bergamo. Dal 16 al 18 febbraio 2024 la nona edizione di agri e slow travel expo. Per questa edizione i riflettori sono puntati
Love Merano, a febbraio, il lato più charmant della città
Il 17-18 febbraio prima edizione del Festival del matrimonio & Fiera dei matrimoni e delle unioni civili, mentre, per il 14 febbraio le Terme propongono
Dal sentiero del brigante alle miniere, i CAMMINI di AGRI
Fiera di Bergamo. Dal 16 al 18 febbraio 2024 la 9^ edizione di Agri & Slow Travel Expo, dedicata anche ai cammini.
BASILICATA: 1 REGIONE PER 9 CARNEVALI STORICI
BASILICATA: 1 REGIONE PER 9 CARNEVALI STORICI Tutelati dalla “Rete dei Carnevali con valenza antropologica e culturale”, rappresentano lo stretto legame tra popolazione e risorse
Sciare a Stubai: 4 comprensori, innovazione e comfort
Sciare a Stubai: 4 comprensori, innovazione e comfort Nella valle tirolese più vicina all’Italia (al confine del Brennero) si aprono grandi opportunità per chi ama