Tag: Turismo
Isaholidays: inizia l’era zero emissioni
DL’azienda leader del settore turistico open air in Italia dà il via al 2024 con la realizzazione di appartamenti a basso consumo energetico a Isamar
Aeroporto e Fiera di Bergamo insieme per la ciclabili
Fiera di Bergamo. Dal 16 al 18 febbraio 2024 la nona edizione di agri e slow travel expo. Per questa edizione i riflettori sono puntati
Love Merano, a febbraio, il lato più charmant della città
Il 17-18 febbraio prima edizione del Festival del matrimonio & Fiera dei matrimoni e delle unioni civili, mentre, per il 14 febbraio le Terme propongono
Dal sentiero del brigante alle miniere, i CAMMINI di AGRI
Fiera di Bergamo. Dal 16 al 18 febbraio 2024 la 9^ edizione di Agri & Slow Travel Expo, dedicata anche ai cammini.
BASILICATA: 1 REGIONE PER 9 CARNEVALI STORICI
BASILICATA: 1 REGIONE PER 9 CARNEVALI STORICI Tutelati dalla “Rete dei Carnevali con valenza antropologica e culturale”, rappresentano lo stretto legame tra popolazione e risorse
Sciare a Stubai: 4 comprensori, innovazione e comfort
Sciare a Stubai: 4 comprensori, innovazione e comfort Nella valle tirolese più vicina all’Italia (al confine del Brennero) si aprono grandi opportunità per chi ama
Merano Inverno Slow
Merano Inverno Slow L’azzurro è più intenso quando le vette sono imbiancate e il contorno netto delle montagne ritagliano il cielo. Merano da gennaio si
Primo studio di approccio scientifico sul fenomeno dell’Overtourism
È stato presentato nella sala Ravezzi del Padiglione Fieristico di Rimini il primo “Rapporto sull’Overtourism” commissionato da Federalberghi Veneto a Sociometrica, società di consulenza diretta da
ATMOSFERE NATALIZIE IN KUFSTEINERLAND CON MARCHIO DI QUALITA
L’Avvento in Kufsteinerland, una regione austriaca situata in Tirolo, è un momento magico in cui la cittadina si trasforma di luci, colori, profumi natalizi che
Il primo volo aereo green. Quanto costa al mondo volare?
Il primo volo aereo green. Quanto costa al mondo volare? In un’epoca in cui viaggiare è diventato quasi un diritto inalienabile per molti, pochi si