Tag: Cultura
L’Italia in mostra alla Biennale di Architettura e Urbanistica di
Maeci Il progetto di recupero del settore orientale della città di Roma, un’area rimasta per decenni trascurata, è stato al centro di una tavola rotonda organizzata dall’Istituto
Premio Mosca (2019/2020 – II Edizione)
Maeci Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese e il Ministero per i Beni
15 Settembre – Giornata Italiana Della Cultura Ebraica 2019 |
Il 15 settembre la Giornata Italiana della Cultura Ebraica giunge alla sua ventesima edizione con il suggestivo titolo “Sogni, una scala verso il cielo”. Si
Un capolavoro di Botticelli in mostra a Vladivostock
Maeci Per la prima volta la regione dell’Estremo Oriente russo ospita un’opera proveniente da un museo italiano. La “Madonna Della Loggia”, che appartiene alla collezione
Jerevan: Italia in campo con calcio, cultura e arte
Arte, musica, enogastronomia, senza trascurare il calcio. Questi gli appuntamenti proposti a Jerevan dall’Ambasciata d’Italia il cui clou sarà il 5 settembre l’attesissimo match Armenia-Italia. Due
Tokyo: l’Italia guarda all’Africa
Per approfondire il dialogo e la collaborazione italo-giapponese per l’Africa e con l’Africa, l’Ambasciata d’Italia in Giappone ha patrocinato una conferenza nell’ambito dei lavori del
Argentina, Caffé letterario per le autrici italiane ‘900
Il Consolato Generale d’Italia a Bahia Blanca ha inaugurato l’edizione 2019 del Caffè Letterario il cui titolo è “Vite e storie al femminile. Uno sguardo
Lisbona, ‘Riflessioni’, le foto di Gea Casolaro
L’identità, che si forma attraverso le relazioni, i luoghi, la cultura, il dialogo, è il tema scelto da Gea Casolaro per la sua mostra ‘Riflessioni’,
RACCONTI IN BIBLIOTECA… E OLTRE! Incontri culturali itineranti tra
Continuano, con grande partecipazione, a Merigar la serie di incontri culturali “Racconti in Biblioteca… e oltre!”. I prossimi due appuntamenti, venerdì 16 e domenica 18
PAROLE IN VERSI DAL TIBET A MERIGAR (26 luglio e
La poesia, pura emozione che si materializza, e gli aforismi, antichi detti e perle di saggezza, saranno i protagonisti dei prossimi incontri in biblioteca a