Tag: Eventi
SANA 2021: presentata la 33esima edizione
E’ stata presentata questa mattina, a Milano, la 33esima edizione di SANA, Salone internazionale del biologico e del naturale, che si terrà a Bologna dal
FUORISALONE DEL MOBILE 2021 – Pomandère apre le porte alla
Pomandère apre le porte alla creatività di Chiara Bernardini Pomandère apre le porte dello showroom milanese alla creatività di Chiara Bernardini per un intervento artistico
DORATO AUTUNNO IN MONTAGNA CON TUTTA LA FAMIGLIA
DORATO AUTUNNO IN MONTAGNA CON TUTTA LA FAMIGLIA Le proposte Italy Family Hotels per grandi e piccoli tra escursioni, pedalate in bicicletta e momenti di
LAST OF THE BREED: BELL SPORT & CLASSIC OFFERS FOR
L’ULTIMO DELLA RAZZA: BELL SPORT E OFFERTE CLASSICHE IN VENDITA ‘BHL 135’, L’ULTIMO LISTER COSTINATO IN FABBRICA Possibilità unica di acquistare l’ultimo Lister Costin costruito
Il Festival di Film di Villa Medici annuncia la selezione
1-11 settembre 2021 Il Festival di Film di Villa Medici annuncia la selezione di film in competizione Nel contesto della prima edizione del Festival che
CINEMA SANTELENA: a Venezia cinema ed eventi alla Marina (1-11
CINEMA SANTELENA Marina Sant’Elena, luogo esclusivo e da sogno nel centro storico di Venezia, alle spalle della Biennale e a poche centinaia di metri da
Milano. Tutte le news su “Il Salone del Mobile 2021”
Il Salone del Mobile, a cura di Stefano Boeri.Ci aspetta una fiera unica ed immersiva, post pandemia. “Supersalone“, idee, produzione e architettura.Questa sarà l’edizione di
CONCOURS OF ELEGANCE 2021: THE RAREST CARS IN THE WORLD
CONCORSO D’ELEGANZA 2021: LE AUTO PI RARE AL MONDO Il Concours of Elegance ha rivelato l’elenco completo dei veicoli che compongono la mostra Main Concours
CONCOURS OF ELEGANCE ANNUNCIA IL CONCOURS JUNIOR 2021
CONCOURS OF ELEGANCE ANNUNCIA IL CONCOURS JUNIOR 2021 Il Concours of Elegance darà il bentornato al “Junior Concours” di grande successo nel 2021 dopo il
IL CANZONIERE DEL LAZIO: online la campagna crowdfunding per sostenere
L’Italia del folk revival negli anni Settanta, attraverso la storia e la filosofia del Canzoniere del Lazio, viene ripercorsa ora in un saggio scritto dal