Tag: notizie
Igor Skaletsky -Sogno e surreale. Museo Ebraico di Venezia
Il Museo ebraico di Venezia domenica 16 febbraio alle ore 12.00 inaugurerà la mostra Sogno e Surreale dell’artista Igor Skaletsky, che resterà aperta al pubblico
La Cerimonia di Apertura ha dato il via ai XXXI
La Cerimonia di Apertura ha dato il via ai XXXI Giochi Nazionali Invernali Special Olympics Da oggi, a Sappada, le gare ufficiali dove a vincere
A pochi passi dal cielo, l’opera musicale omaggio a Rudolf
A pochi passi dal cielo, l’opera musicale omaggio a Rudolf Nureyev e Freddie Mercury, approda anche a Milano grazie a Zeta Service e Fondazione LibellulaLunedì
Gli imprenditori non sono più soli: ecco l’associazione di volontari
Non sussidi economici, ma cultura e know how.Imprenditore non sei solo, l’associazione che si propone come assicurazione sulla vita per gli imprenditori Un’associazione fondata e sostenuta
MOIGE, conf. stampa: “Giovani Ambasciatori contro Bullismo e Cyber Risk,
In occasione del Safer Internet Day 2020, presentazione dei risultati inediti sull’uso dei media dei nostri figli, dei dati della Polizia di Stato e della
Lione: in mostra Leonardo Opera Omnia
Maeci I lavori pittorici di Leonardo da Vinci in riproduzioni retroilluminate in scala 1:1 sono in mostra all’Università Cattolica di Lione fino al 29 febbraio
Tutti gli appuntamenti di ITINERANDO
Padova. Al via Itinerando, fiera del turismo esperienziale in scena dal 31 gennaio al 2 febbraio 2020. TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI ITINERANDO… E LE NONNE
Usa: concerti, conferenze e mostre per Giorno Memoria
Le rappresentanze diplomatiche e gli istituti italiani di cultura negli Usa hanno celebrato con conferenze, mostre e concerti la Giornata della Memoria nel 75° anniversario della
DESTINAZIONI DI VIAGGIO A ITINERANDO
Padova. Nuovo format per Itinerando, fiera del turismo esperienziale in scena dal 31 gennaio al 2 febbraio 2020. DESTINAZIONI DI VIAGGIO A ITINERANDO Idee e
Londra: in mostra prezioso incunabolo del 1467
Maeci L’Ambasciata d’Italia a Londra ha messo in mostra uno dei più antichi e preziosi incunaboli d’Italia: il De Civitate Dei di Sant’Agostino stampato a Subiaco