Eventi

SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE DELL’INTERNATIONAL SCLEDUM FILM FESTIVAL A SCHIO

Estate a Milano: i ristoranti degli hotel Enterprise, Château Monfort e Indigo accolgono gli ospiti per tutto il mese di agosto

SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE DELL’INTERNATIONAL SCLEDUM FILM FESTIVAL A SCHIO

Tre giorni di cinema, moda e cultura tra cortometraggi, sfilate, masterclass e ospiti d’eccezione. Premi a Buffet di Santa De Santis e Alessandro D’Ambrosi7 Minuti di Alessia Bottone e alle eccellenze venete Stefano Nicolao e Amedeo Sandri. Menzione speciale a Il dito e la luna di Rossella Bergo. Ospiti d’onore del festival Donatella Finocchiaro, tra cinema d’autore e impegno civile, e Valeria Solarino, che emoziona con Le Abiuratrici e difende il valore del linguaggio sperimentale nel cinema italiano.

Si è chiusa con entusiasmo e partecipazione la prima edizione dell’International Scledum Film Festival, tre giorni di cinema, moda, cultura e artigianato che hanno trasformato la città di Schio in un crocevia di linguaggi artistici, visioni contemporanee e riflessioni etiche. Il festival, ideato da Alessandro Carrieri e co-diretto da Filippo Dorigato, ha offerto al pubblico un programma ricco e trasversale, con ospiti di rilievo, masterclass, proiezioni, mostre, passeggiate teatrali e momenti dedicati all’incontro tra le professioni del cinema.

Fin dal 1° agosto, l’atmosfera si è accesa con l’inaugurazione della mostra Women for Women Against Violence allo Spazio Shed, alla presenza dell’ideatrice Donatella Gimigliano e della testimonial Nadia Accetti. Un progetto, con il patrocinio del Senato, della Fondazione Italia Giappone e della Lilt, che ha unito arte, attivismo e sensibilizzazione su un tema ancora drammaticamente attuale, aprendo simbolicamente un festival che ha messo al centro il corpo, la memoria, l’identità. La giornata si è conclusa con una serata di grande impatto all’Anfiteatro di Palazzo Toaldi Capra, introdotta dalla presentatrice Elena Frigo, e arricchita dalla sfilata della stilista Zizi Abusalla, seguita dalla proiezione di corti e lungometraggi e da un’intervista con il regista Riccardo Papa.

Il 2 agosto ha portato in scena una delle proposte più suggestive del festival: la sfilata di costumi ispirati al cinema, a cura degli atelier Elidora CoutureTramando Progettazioni Sartoriali di Elisa Menin e Lara Cossèr. L’evento si è svolto all’Anfiteatro di Palazzo Toaldi Capra, e il pubblico ha seguito con attenzione ogni uscita. Gli abiti, ispirati a film iconici, hanno celebrato l’intreccio tra estetica cinematografica e sartoria artigianale, restituendo al costume il suo ruolo di racconto e memoria visiva.

Press Office & Public Relations Castiglioni