Teatro
0
Lunetta Savino in La Madre, dal 14 marzo al Teatro
Compagnia Moliere in coproduzione con Teatro di Napoli – Teatro Nazionale e Accademia Perduta Romagna Teatri presentano LUNETTA SAVINO in LA MADREdi Florian Zeller regia MARCELLO
0
#LEPIÚBELLEFRASIDIOSHO il 20 febbraio – Sala Umberto
Corvino produzioni presenta “#LEPIÚBELLEFRASIDIOSHO” FEDERICO “OSHO” PALMAROLI Uno spettacolo dal vivo di e con OSHO Accompagnamento musicale live di FURANO SAXOPHONE QUARTET Antonio Bruno sax
Barbara D’Urso in TAXI A DUE PIAZZE – 14 Febbraio
Enfi Teatro di Michele Gentile presenta BARBARA D’URSO in TAXI A DUE PIAZZE di Ray Cooney Versione italiana di Gianluca Ramazzotti Regia di Chiara Noschese
EVENTI, Arte e cultura: Mariangela Bargilli al Teatro Menotti
Al Teatro Menotti di Milano arriva Mariangela Bargilli dal 24 al 29 gennaio 2023. Con ben quattro spettacoli in scena, Uno nessuno e centomila ,
“LEI” dal 19 gennaio OffOff Theatre
di Federico Maria Giansanti regia Riccardo D’Alessandro con RICCARDO ALEMANNI, FRANCESCO CENTORAME E ANDREA LINTOZZI scene e costumi: Nicola Civinini dal 19 al 22 Gennaio
0
Casanova opera pop dal 10 gennaio al Teatro Brancaccio
il musical di RED CANZIAN Per la PRIMA VOLTA a ROMA al TEATRO BRANCACCIO 10-22 gennaio 2023 Prima stampa 12 gennaio ore 20,45 Con GIAN
A dicembre torna La prima alla scala
Nel cuore di Milano si accende il Natale con “La prima alla Scala“ Una produzione lunga, faticosa ma che volge sempre al grande stile. E’
LO SCHIACCIANOCI dall’8 all’11 dicembre al Teatro Olimpico di Roma
DALL’8 DICEMBRE ALL’11 DICEMBRE Teatro Olimpico di Roma LO SCHIACCIANOCI regia e coreografia LUCIANO CANNITO Musica: P.I. Tchiavkoski Scene: Italo Grassi Costumi: Giusi Giustino Luci:
TEATRO, Arriva Max Paiella: “Storie di un cantastorie”
Debutterà il 7 dicembre 2022 al Teatro Golden, Max Paiella con “Storie di un cantastorie”. Una produzione ATPR Associazione Teatri per Roma. Dalla Sicilia alla
0
Emilio Solfrizzi in Il Malato Immaginario – Dal 6 Dicembre
Compagnia Moliere La Contrada – Teatro Stabile di Trieste in collaborazione con Teatro Quirino – Vittorio Gassman presentano EMILIO SOLFRIZZI in IL MALATO IMMAGINARIO di Molière adattamento