INSEDIATO AL MITUR TAVOLO INTERMINISTERIALE PER LA GESTIONE E SICUREZZA DEI FLUSSI TURISTICI

Flussi Turistici: Parte il Tavolo Interministeriale per un’Estate Italiana Sicura e Sostenibile
R Un passo cruciale verso un turismo italiano più organizzato, sicuro e sostenibile. Si è insediato oggi, presso il Ministero del Turismo (MiTur), il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici. Presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, l’incontro ha riunito i rappresentanti di alcuni tra i più significativi comuni firmatari della Carta di Amalfi, tra cui i sindaci di Amalfi, Capri, Cortina, Taormina e Positano, a testimonianza di un impegno congiunto tra centro e periferia.
Un Approccio Integrato per il Turismo del Futuro
L’obiettivo primario di questo tavolo è ambizioso: definire un approccio integrato che non solo valorizzi l’offerta turistica, ma garantisca anche la tutela del patrimonio culturale e naturale. Particolare attenzione sarà data alla migliore gestione e un’equa distribuzione dei flussi turistici verso aree con potenziale di sviluppo ancora inespresso, alleggerendo la pressione sulle destinazioni più gettonate e garantendo al contempo la sicurezza dei territori.
Durante la riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo sulle strategie per affrontare le sfide dell’alta stagione. È stato proposto l’utilizzo del “modello Roccaraso”, un esempio virtuoso di coinvolgimento di prefetture ed enti locali per disciplinare l’arrivo dei turisti e garantire ordine e sicurezza.
La Visione dei Ministri: Sicurezza, Sostenibilità e Qualità
La Ministra Santanchè ha sottolineato l’importanza di uno sviluppo turistico che avvenga in una logica di sostenibilità, nel pieno rispetto delle comunità locali e dell’ambiente, rispondendo al contempo alle esigenze dei visitatori con servizi di qualità, sicurezza e piena accessibilità. “Una Nazione sicura e sostenibile è intrinsecamente più attrattiva e competitiva sul panorama turistico internazionale”, ha dichiarato la Ministra, evidenziando come il tavolo rappresenti un “passo fondamentale verso una gestione più consapevole, sicura e strategica dei flussi”. L’appello ai sindaci è chiaro: lavorare insieme per la qualità, valorizzando le attività identitarie come le botteghe artigiane e le eccellenze locali.
Il Ministro Piantedosi ha ribadito che la sicurezza è un elemento imprescindibile per la qualità dell’esperienza turistica e la tutela dei territori. Ha proposto di estendere modelli come quello di Roccaraso, con il coinvolgimento dei prefetti per definire misure efficaci in accordo con le amministrazioni locali. Inoltre, il Ministero dell’Interno valuterà la possibilità di sostenere i comuni con strumenti finanziari per l’assunzione a tempo determinato di agenti di polizia municipale nel periodo estivo, specialmente nelle località a forte vocazione turistica. Con l’avvio imminente del piano “Spiagge Sicure”e dell’iniziativa “Estate Sicura”, si garantiscono rinforzi e attività congiunte di forze di polizia e Capitanerie di porto. Il Ministro ha anche accennato a una possibile riforma del testo unico degli enti locali, per prevedere ulteriori disposizioni a favore dei comuni virtuosi.
Prossimi Passi: Un Piano d’Azione Organico
Il Tavolo interministeriale si riunirà con cadenza periodica per elaborare un organico piano d’azione. L’iniziativa mira a definire misure specifiche per il monitoraggio costante dei flussi turistici, la promozione di pratiche di responsabilitàe lo sviluppo di infrastrutture adeguate a supportare una crescita sostenibile del settore.
Questo è un segnale forte da parte del Governo italiano: il turismo non è solo un volano economico, ma un settore da gestire con attenzione e lungimiranza, garantendo un equilibrio tra sviluppo, tutela del territorio e benessere di residenti e visitatori.
PAROLE CHIAVE SPECIFICHE:
- Tavolo Interministeriale Turismo
- Gestione Flussi Turistici
- Sicurezza Turistica Italia
- Sostenibilità Turismo
- MiTur
- Ministero Interno
- Daniela Santanchè
- Matteo Piantedosi
- Modello Roccaraso
- Carta di Amalfi
- Polizia Municipale Turismo
- Spiagge Sicure
- Estate Sicura
- Patrimonio Culturale Turismo
- Valorizzazione Territori
Vuoi scoprire come queste nuove strategie influenzeranno la tua prossima vacanza in Italia? Condividi i tuoi pensieri nei commenti!
