Eventi

AIGAE GRANDE SUCCESSO DI CAMMINA NATURA: Oltre 5mila persone nelle 200 escursioni gratuite in tutta Italia

AIGAE GRANDE SUCCESSO DI CAMMINA NATURA: Oltre 5mila persone nelle 200 escursioni gratuite in tutta Italia

Un ottimo riscontro di pubblico per la 7a edizione di Cammina Natura, iniziativa promossa da AIGAE-Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche che conta oltre 3600 guide associate e 20 coordinamenti territoriali.  Realizzata con Rai Pubblica Utilità – Media Partner e con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Uncem (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani), Federparchi, Legambiente, LIBERA, Oltreterra, Pefc Italia, Touring Club Italiano, Wwf Italia, l’iniziativa ha accompagnato migliaia di persone in tutta Italia per valorizzare la natura e la sua biodiversità, anche in ambito urbano, per sensibilizzare sui temi dell’economia circolare e del turismo responsabile, raccontando la storia dei boschi “certificati” e degli uliveti rinati nei territori confiscati, ma anche tutti i sentieri che attraversano la nostra penisola dal mare alle montagne.  In collaborazione con LIBERA contro le Mafie cinque escursioni sono state promosse nei beni confiscati alle mafie, con il contributo in Puglia della cooperativa Semi di Vita, Libera Parma in Emilia-Romagna, Libera Palmi e la Cooperativa Valle del Marro in Calabria, in Toscana con Libera Siena e in Basilicata con Libera Val D’Agri – Ottavia De Luise.Guglielmo RuggieroPresidente nazionale AIGAE dichiara: “Con Cammina Natura ancora una volta abbiamo voluto offrire la possibilità a un pubblico ampio di conoscere luoghi insoliti nei vari ambienti naturali, ma soprattutto far comprendere il ruolo prezioso svolto dalle guide con le loro competenze, fondamentali sia per l’eco turismo che per il recupero di aree fragili. Ringrazio tutti i partner che hanno collaborato con noi, in particolare Libera contro le Mafie perché è stato possibile in cinque regioni restituire alla cittadinanza luoghi confiscati alle mafie, tenendo insieme impegno civile e sociale con attività all’aria aperta per tutte le età”. AIGAE è attiva dal 1992, circa 150mila escursioni l’anno e 20 coordinamenti territoriali, oltre 3600 guide associate in tutta Italia, fra cui 783 Guide Parco, 650 anche accompagnatrici turistiche, 55 Guide speleologiche e 17 Guide vulcanologiche. Aigae è componente dell’Osservatorio Nazionale Turismo Verde, del COLAP (Coordinamento Libere Associazioni Professionali), di Federparchi ed è partner di numerose aree protette. 
Ufficio stampa AIGAE c/o Extra comunicazione