Parte il GRAND TOUR alla scoperta dell’Art Nouveau. Jet privati, treni e bici per conoscere l’Europa del bello

L’Art Nouveau Week torna dall’8 al 14 luglio 2025 per la sua settima edizione, trasformando l’Europa in un palcoscenico a cielo aperto dedicato allo stile Liberty e alle arti di inizio Novecento. Promossa da Italia Liberty e curata dall’esperto Andrea Speziali, questa manifestazione celebra la bellezza e la raffinatezza di un’epoca che continua a incantare. Il tema di quest’anno, la Farfalla, simboleggia la trasformazione e la rinascita, perfettamente in linea con lo spirito dinamico dell’Art Nouveau.
Cosa Aspettarsi dall’Art Nouveau Week 2025
La settimana è ricca di eventi pensati per immergere i visitatori nel mondo del Liberty.
Conferenze Online e Approfondimenti
Per tutta la settimana, potrai partecipare a 14 conferenze online curate da Andrea Speziali. Gli incontri copriranno un’ampia gamma di argomenti, dall’architettura alle arti decorative, dalla moda all’illustrazione, fino alla cucina e alla letteratura. Un’occasione unica per approfondire la conoscenza di questo stile affascinante.
Tour Tematici Esclusivi
L’Art Nouveau Week 2025 offre tour tematici imperdibili, che ti porteranno alla scoperta di gemme nascoste e capolavori riconosciuti:
- “Eterno Liberty”: Un viaggio attraverso l’Italia in jet e Frecciarossa, arricchito da rievocazioni storiche.
- “Puglia Modernista” (9-11 luglio): Esplora le bellezze di Bari e Lecce.
- “Valencia Modernista” (11-14 luglio): Un’opportunità per ammirare il Liberty spagnolo.
- “Freccia Liberty”: Un tour in treno che toccherà dieci stazioni italiane in stile Liberty.
La Sicilia Protagonista
La Sicilia si conferma un fulcro dell’evento, con un programma eccezionale:
- Visite guidate a Catania, Palermo e Mondello.
- Il ciclo di conferenze “Il Modernismo in Sicilia” (9-11 luglio).
- La mostra “La Belle Époque a Palermo tra arte moda e storia” a Villa Pottino.
- Aperture esclusive di Villa Ardizzone e della Casa Museo Liberty di Chiaramonte Gulfi.
Oltre 120 Visite Guidate in 70 Città Italiane
Grazie alla collaborazione tra Andrea Speziali e guide turistiche abilitate, saranno disponibili oltre 120 visite guidate giornaliere in 70 città italiane. Molte di queste includeranno accessi straordinari a ville e palazzi Liberty normalmente chiusi al pubblico, offrendo un’esperienza davvero unica.
L’Arte Funeraria Liberty
Un focus speciale sarà dedicato all’arte funeraria Liberty, con itinerari nei principali cimiteri monumentali italiani, da Milano a Genova, da Roma a Firenze. Qui potrai ammirare capolavori di artisti come Bistolfi, Wildt, Orengo e Manzù.
Un’Italia Liberty da Scoprire: Oltre 100 Itinerari da Nord a Sud
La settima edizione dell’Art Nouveau Week ti invita a un viaggio indimenticabile attraverso i tesori del Liberty italiano. Con oltre 100 itinerari, passeggiate tematiche e racconti di famiglia, avrai l’opportunità di scoprire l’anima modernista del nostro Paese.
Dettagli Regionali: Un Assaggio del Programma
- Basilicata: Visite a Palazzo Pastore a Melfi, un raro esempio di Liberty lucano.
- Abruzzo: Scopri dettagli in ferro battuto e architetture floreali a Pescara, Sulmona, L’Aquila e Giulianova.
- Calabria: Esplora i palazzi di Reggio Calabria, con tour dedicati alle opere di Gino Zani.
- Campania (Napoli): Itinerari tra scale monumentali e ville d’epoca nei quartieri collinari come Vomero e Chiaia.
- Emilia-Romagna: Passeggiate nella Belle Époque da Bologna a Riccione, con tappe a Faenza, Ferrara e Gambettola.
- Friuli Venezia Giulia: Una passeggiata per scoprire l’eleganza nascosta di Trieste.
- Lazio (Roma): Accessi speciali a luoghi come Villino Ximenes, il Museo Boncompagni Ludovisi e la Casina delle Civette a Villa Torlonia, oltre a passeggiate serali nei quartieri Prati e Coppedè.
- Liguria: Visite ai luoghi simbolo del Liberty costiero, da Genova a Imperia, con ville e vetrate artistiche.
- Lombardia: Considerata la “capitale italiana del Liberty”, con eventi in 10 città, tra cui Milano, Varese, Monza e il villaggio operaio di Crespi d’Adda.
- Marche: Tour a Pesaro tra villini e ceramiche Molaroni.
- Molise: Campobasso racconta la sua trasformazione novecentesca.
- Piemonte: Un grande evento a Stresa e tour a Torino nei quartieri iconici come Cit Torino e Crocetta.
- Puglia: Itinerari tra Art Nouveau e Déco a Bari, con tappe esclusive.
- Sardegna: Celebrazioni della figura femminile nel Liberty a Cagliari, Arborea e Sassari.
- Toscana: Itinerari a Lucca, Firenze, Livorno e, soprattutto, Viareggio, che omaggia Galileo Chini.
- Umbria: Foligno e Perugia rendono omaggio alla borghesia che plasmò il Liberty locale.
- Veneto: Partecipazione con Vicenza, Verona, Thiene e Venezia Lido.
Oltre i Confini Italiani: L’Art Nouveau in Europa
L’Art Nouveau Week non si ferma all’Italia. Potrai partecipare a itinerari speciali anche all’estero:
- Barcellona: Visite guidate a Casa Vicens e Palau Güell per scoprire il Modernismo catalano.
- Svizzera: Workshop gratuiti di arte orafa ad Ascona.
- Palma di Maiorca e Valencia: Aperture esclusive ai gioielli del Modernismo spagnolo.
Il Catalogo Ufficiale: Una Risorsa Inestimabile
Il nuovo catalogo ufficiale Art Nouveau Week 2025 è una vera miniera di informazioni, con scoperte inedite, restauri recenti e un censimento mondiale di oltre 15.000 edifici Art Nouveau aggiornati. Un lavoro frutto di anni di ricerca condotta da Andrea Speziali e dalla rete internazionale di studiosi e appassionati.
Non perdere l’occasione di esplorare questo mondo elegante, fiabesco e sorprendentemente attuale. L’Art Nouveau Week 2025 è l’appuntamento imperdibile per gli amanti del Liberty e della Belle Époque.
