Sport

Conferenza stampa in FIGC – Special Olympics European Football Week 2025

Leone XIV: Il Papa Social che Conquista Instagram a Velocità Record
 Si è svolta questa mattina, presso la Sala Paolo Rossi della FIGC, la
conferenza stampa di presentazione della XXV edizione della Special
Olympics European Football Week , in programma dal 19 al 24 maggio 2025 in oltre 45 Paesi di Europa-Eurasia.Un appuntamento ormai storico, che quest’anno assume un significato particolare: celebrare 25 anni di
calcio unificato, inclusione e passione sportiva. Oltre 35.000 atleti con e
senza disabilità intellettiva saranno protagonisti in centinaia di eventi, con il supporto delle federazioni calcistiche, delle scuole e delle
comunità locali.In Italia, con il patrocinio della FIGC , della Lega Serie A e della Lega Serie B , oltre 5.000 atleti Special Olympics saranno
impegnati in un ricco programma di partite, tornei, percorsi di
avviamento al calcio e “discese in campo” simboliche lungo tutto il
territorio nazionale.A dare il calcio d’inizio all’evento il Presidente FIGC
 Gabriele Gravina: ” La collaborazione con Special Olympics è una felice
tradizione che si rinnova anno dopo anno. Per la FIGC è un orgoglio poter
sostenere questa splendida realtà, all’insegna dell’inclusione e della
promozione del benessere legato alla pratica calcistica. Grazie all’attività
della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale siamo molti attivi nel
campo della disabilità cognitivo-relazionale, ma sono convinto che è grazie all’unione di diversa sensibilità che si possa custodire ed amplificare al
meglio l’entusiasmo di tutti gli atleti e delle loro famiglie”.affiancato dal 
Presidente di Special Olympics Europa-Eurasia David Evangelista 
(in collegamento), ” La European Football Week è, senza dubbio,
la mia settimana preferita dell’anno. Un ringraziamento speciale va a tutti gli Atleti: è grazie a voi se oggi possiamo celebrare i 25 anni di questa
straordinaria iniziativa. Ci aspetta una grande festa, all’insegna dello sport più amato e praticato al mondo. Il calcio è una lingua universale, e nessuno la parla meglio degli Atleti di Special Olympics. Complimenti a tutti e in
bocca al lupo! Facciamo il tifo per voi, oggi e sempre “dal Presidente della Lega Serie B Paolo Bedin :” Dal 2010 al 2018 la Lega Serie B è stata
partner di Special Olympics Italia con tantissime attività organizzate in
occasione del Campionato di Serie B e che hanno coinvolto tantissimi
atleti. Con orgoglio siamo felici di riavviare questa partnership perché
riteniamo che questi ragazzi possano aiutarci a costruire un calcio
migliore, incentrato sui valori del rispetto e dell’inclusione.La LNPB
sosterrà Special Olympics e la “XXV Edizione Special Olympics European
Football Week” in occasione dei turni preliminari e delle semifinali Playoff
Serie BKT, che si terranno sabato 17 e mercoledì 21 maggio prossimo:
in queste partite gli atleti Special Olympics parteciperanno al cerimoniale d’ingresso in campo, entrando in campo al fianco dei calciatori;
sono previste inoltre iniziative di sensibilizzazione e promozione della
Football Week in occasione delle interviste pre match (patch sulle divise
durante le interviste) e sui social network della Lega e delle Associate ”.

dal Presidente del Consiglio Direttivo della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC, Franco Carraro : ” Innanzitutto mi congratulo
per il grande successo dei Giochi Mondiali Invernali di Special Olympics.
Il calcio – come tutto lo sport – ci insegna il valore dello stare insieme.
Si vince e si perde solo come squadra: da soli non si va lontano. È una
lezione di sport, ma soprattutto di vita. L’amicizia che nasce condividendo il campo, le fatiche e le gioie dello sport è un legame che dura per sempre,
un patrimonio prezioso che ciascuno porta con sé Organizzare attività
come questa non solo arricchisce chi vi partecipa, ma rende migliore
l’intera società “.
e dal Direttore Nazionale di Special Olympics Italia Alessandra
Palazzotti: “25 anni fa abbiamo avviato la European Football Week
come Paese pilota. Oggi sono 45 i Paesi coinvolti: un traguardo che
racconta un percorso costruito grazie al gioco di squadra. Un’esperienza
che continua a cambiare la vita, non solo degli Atleti, ma anche degli Atleti Partner coinvolti. Se in questi 25 anni siamo riusciti a realizzare tutto
questo, immaginate cosa potremo fare nei prossimi!”

Le testimonianze degli Atleti
Momento particolarmente toccante è stato l’intervento di Antonio
Barbato e Kristian Trifolelli , due giovani atleti e amici del Team
Zucchero Filato, che hanno raccontato la propria esperienza sportiva e
personale in apertura della conferenza. Le loro parole hanno restituito il senso profondo di ciò che Special Olympics rappresenta: inclusione,
amicizia, crescita e coraggio.«Il calcio mi ha dato fiducia, mi ha insegnato a credere in me stesso», ha detto Antonio, oggi studente universitario a
Viterbo. «Il calcio è vita», ha aggiunto Kristian, «mi ha fatto sentire
parte di una squadra, protagonista».

Speciale Calcio: il torneo nazionale di calcio a 5 unificato
Durante la conferenza è stato presentato anche lo Special Football , torneo nazionale di calcio a 5 unificato promosso da Special Olympics Italia.
Articolato in quattro aree geografiche (Nord-Ovest, Nord-Est, Centro, Sud), coinvolge oltre 700 atleti in una serie di tappe bisettimanali da gennaio a maggio 2025. Le finali si disputeranno proprio durante la European Football Week , in un simbolico passaggio di testimone tra inclusione
quotidiana e visibilità internazionale.Il sostegno dei partner
Fondamentale il contributo dei partner che credono nella mission di
Special Olympics Italia. Tra questi, Cisalfa Sport , partner ufficiale del
Torneo Special Football 2025, rappresentata oggi dalla Responsabile
Marketing Lara Nozza , e Würth , sostenitore della European Football
Week 2025.Conclusione con il Giuramento dell’Atleta
A chiudere l’incontro, il tradizionale Giuramento dell’Atleta , recitato da Boris Menna :
«Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze».
Comunicazione di Special Olympics Italia

Conferenza stampa in FIGC - Special Olympics European Football Week 2025 0
Conferenza stampa in FIGC - Special Olympics European Football Week 2025
0