Lifestyle

Quasi il 40% degli italiani è stato vittima di truffe online nel 2024. E se la prossima volta fosse il tuo turno?

BOUTIQUE SPA LA SERRA PRESENTA IL NUOVO TRATTAMENTO “VITALITÀ DEI GHIACCIAI”

Un recente sondaggio condotto dalla società di cybersecurity NordVPN ha analizzato la consapevolezza e le opinioni degli utenti italiani riguardo alla tecnologia, con particolare attenzione ai rischi associati.

I principali risultati emersi hanno evidenziato che, nell’ultimo anno:

  • Il 40% degli italiani ha cliccato su un link che si è rivelato essere una truffa informatica.
  • Il 32% ha cliccato su un link dannoso almeno una volta.
  • Il 28% ha quasi cliccato su un link sospetto, ma si è fermato in tempo.
  • Il 15% ha ricevuto una chiamata o un messaggio da un falso servizio clienti o da un presunto dipendente della banca.

La truffa più comune riscontrata è stata quella dei falsi pacchi in consegna, con il 23% degli intervistati che ha dichiarato di essere stato vittima di questo tipo di frode.


Abbiamo anche dati relativi ad altri sei mercati, tra cui Stati Uniti, Francia, Germania e Paesi Bassi.

NordVPN | Relazioni pubbliche