Paolo Bettini conquista la Cina ;) concluso con successo il primo roadshow asiatico

Paolo Bettini ambasciatore del ciclismo italiano in Cina
3T Bike e Bike+Work insieme per il primo roadshow asiatico: un successo tra passione, qualità e Made in Italy
Con cinque tappe tra Tianjin, Pechino e Shanghai, 3T ha completato con successo il suo primo tour in Cina, guidato dall’ambassador e leggenda del ciclismo Paolo Bettini. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il partner locale Bike+Work, rappresenta il primo passo concreto di una strategia più ampia di posizionamento del brand nel mercato asiatico, in particolare quello cinese, oggi tra i più dinamici per il settore sportivo e lifestyle di alta gamma.
Fondata nel 1961, 3T è uno dei marchi più innovativi del settore. Dalla componentistica d’eccellenza alle biciclette complete, l’azienda ha rivoluzionato la produzione con tecnologie proprietarie come il filament winding e una filiera interamente Made in Italy. 3T è sinonimo di design, performance e artigianalità, espresse in una gamma che unisce estetica e funzionalità. Il marchio oggi guarda ai mercati globali con una visione chiara: portare nel mondo l’eccellenza del ciclismo italiano.
Negli ultimi anni, la Cina si è rivelata terreno fertile per l’adozione di stili di vita attivi e l’interesse crescente verso sport come il ciclismo. A trainare questo trend è una nuova generazione di consumatori urbani, sempre più attenti al benessere, alla sostenibilità e all’estetica del movimento. È in questo contesto che si inserisce la strategia di 3T: valorizzare il proprio heritage e la manifattura italiana in un mercato sensibile alla qualità e alla narrazione del prodotto.
“Recentemente abbiamo iniziato un’intensa collaborazione con Bike+Work per sviluppare un’offerta prodotto pensata per il mercato cinese, uno dei più dinamici e promettenti per la bike economy.” spiega Carlo Donadoni, Marketing Manager di 3T “La nostra partnership si basa su valori comuni: attenzione alla qualità, cultura del ciclismo e capacità di costruire esperienze attorno al prodotto. Il risultato è un ampliamento della gamma – con nuove ruote aerodinamiche, cockpit integrati e, per la prima volta, un telaio progettato specificamente per questo mercato, presentato in anteprima a Shanghai durante il Cycle Show tenutosi dal 5 all’8 maggio”.
Il viaggio con il pluricampione del mondo e olimpico Paolo Bettini ha rappresentato un momento chiave di attivazione per il brand. Attraverso pedalate aperte al pubblico, eventi nei negozi, meet&greet e presentazioni prodotto, 3T ha avuto l’occasione di incontrare una community entusiasta, giovane e preparata. Durante lo Shanghai Cycle Show, centinaia di visitatori si sono messi in fila per incontrare Bettini e scoprire le novità del brand. L’interesse registrato rafforza l’intenzione di 3T di replicare l’iniziativa con nuove tappe in diverse province cinesi.
“È stata un’esperienza davvero interessante. Avevo già visitato la Cina in passato in occasione delle Olimpiadi di Pechino nel 2008, e a Shangai nel 2019, ma questa volta ho percepito un entusiasmo completamente nuovo verso il mondo del ciclismo e, più in generale, verso uno stile di vita sano, attento al benessere.” spiega Paolo Bettini, ambassador 3T. “Ho riscontrato grande curiosità e attenzione anche per i prodotti di qualità: performanti, ben progettati ed esteticamente curati. È stato emozionante incontrare così tante persone che mi conoscevano, anche se non necessariamente per avermi visto correre: molti si sono avvicinati da poco al ciclismo e mi hanno scoperto così. Altri erano semplicemente incuriositi e hanno atteso pazientemente il loro turno per una foto o un autografo. Condivido il pensiero comune: la Cina è un mercato in forte espansione per quanto riguarda la bike economy.”
Il tour ha rappresentato la prima fase visibile di un progetto strutturato di internazionalizzazione. L’obiettivo di 3T è consolidarsi come marchio premium di riferimento nel segmento road e gravel in Asia, facendo leva sull’elevata qualità del prodotto, un network retail di alta gamma e la capacità di attivare community locali con ambassador di livello globale.
Con Bike+Work, 3T intende proseguire nel percorso di adattamento del prodotto al mercato cinese, preservandone però l’anima europea. In questo modo, il brand si posiziona come ponte culturale tra heritage e innovazione, tra Made in Italy e nuove economie dello sport.
elena torre
