Eventi

Il giornalista Maurizio Maestrelli al Mestre Bookfest con la sua Grammatica dei Cocktail

Multidistretto Lions Italia e Special Olympics Italia insieme per  l'inclusione: firmato un nuovo Protocollo d'Intesa
Il giornalista Maurizio Maestrelli tra i protagonisti della terza
edizione del Mestre BookFest
L’appuntamento è per il 10 giugno 2025 in uno dei cocktail bar più
gettonati della scena mestrina, l’Hanky Panky in Calle G. Legrenzi,
dove Maurizio Maestrelli presenterà al pubblico il suo ultimo libro
edito da Gribaudo “La Grammatica dei Cocktail”.Per la prima volta
al Festival Letterario di Mestre un libro a tema mixology.
Il programma del Mestre BookFest è stato ufficiale presentato e
quest’anno, per la prima volta, è stato inserito nel palinsesto un titolo a tema mixology : La Grammatica dei Cocktail di Maurizio Maestrelli . Tra i protagonisti della terza edizione Maurizio Maestrelli incontrerà il pubblico di appassionati martedì 10 giugno alle ore 19.30 all’Hanky
Panky di Calle Giovanni Legrenzi, 5. ” E’ una grande soddisfazione essere
presenti nel palinsesto del Mestre BookFest – dichiara Maurizio Maestrelli – un evento che l’anno scorso ho seguito con grande interesse grazie agli
autori di alto livello protagonisti e che quest’anno mi vede con un libro in
mano e questa volta il mio, la mia ultima fatica, ma solo in ordine di tempo, La Grammatica dei Cocktail edita da Gribaudo ….”. ” Desidero ringraziare
Alessandro Tridello, della libreria Ubik di Mestre, direttore artistico della
manifestazione, che mi ha voluto ospitare e auguro a tutti che piazze e
locali del centro tornino ad animarsi di migliaia di appassionati lettori “. 
Rispecchiando la sua missione di festival “pop”, aperto e partecipativo
verso tutta la cittadinanza, il Mestre Book Fest offrirà ai lettori
l’opportunità di conoscere da vicino gli autori, in un clima
conviviale, a partire dai tradizionali luoghi di ritrovo . “Difendiamo
la specie” è il tema della terza edizioneSe la tecnologia ha
rivoluzionato il nostro modo di comunicare, la lettura resta un’esperienza insostituibile di approfondimento, riflessione e crescita personale.
È da qui che si innesta il tema della terza edizione del Mestre Book
Fest, “Difendiamo la specie” : in un’epoca dominata dalla connessione
costante e dalla digitalizzazione pervasiva, i lettori di oggi saranno
simbolicamente rappresentati come una “specie in via d’estinzione”.
In questo scenario, tuttavia, il Mestre Bookfest trasforma la città di
Mestre in un palcoscenico culturale diffuso, in cui autori e lettori si
incontrano, generando nuove occasioni di scambio e arricchendo il
tessuto sociale ed economico del territorio. Un vero e proprio rifugio in
cui “difendere la specie”, per preservare la passione per i libri e costruire un futuro in cui la lettura non sia più un’eccezione, ma la normalità. 
Mestre Bookfest è un evento promosso e organizzato dal Comune di
Venezia e Confcommercio Mestre, in collaborazione con la Città
metropolitana di Venezia, la Camera di Commercio di Venezia Rovigo, la Fondazione di Venezia, M9 e il supporto tecnico di Vela, Ubik Mestre e
Bengala Agency.In programma dal 3 al 15 giugno la manifestazione
avviata nel 2022, come strumento per sostenere la cultura e
rilanciare il tessuto economico cittadino , in soli due anni, ha saputo
conquistarsi un posto in prima fila scena sulla culturale veneziana e
regionale. Mestre Bookfest apre simbolicamente la stagione estiva degli
eventi in città e si snoderà tra Piazza Ferretto, il Chiostro del Museo M9,
la biblioteca Vez ei diversi esercizi commerciali aderenti all’iniziativa.
 In un prossimo comunicato stampa seguiranno i dettagli sulla
presentazione de’ La Grammatica dei Cocktail di Maurizio Maestrelli.


U

Comunicazione per Maurizio Maestrelli
Valentina Brambilla
BRAMA Comunicazione