Eventi

CAORLE MUSIC FESTIVAL, MIGLIAIA PER L’APERTURA. STASERA NERISSIMA SERPE, VILLABANKS E PAPA V. Si prosegue fino a domenica

Sport&Outdoor: Italia Leader Export Extra-UE, Oltre 12 Mld nel 2025

SUCCESSO CAORLE MUSIC FESTIVAL 2025, IERI IN MIGLIAIA PER L’APERTURA. STASERA NERISSIMA SERPE, VILLABANKS E PAPA V


Ieri boom di presenze per il primo giorno del Caorle Music Festival, la manifestazione che fino al 20 luglio porta in scena la grande musica live internazionale sul litorale adriatico. Una maratona di quattro giorni che celebra il ritorno dei grandi festival in Veneto. Ieri a scatenare il pubblico Claudio Cecchetto, icona della musica e dello spettacolo italiano, con il suo “Deejay Show”, affiancato da Sir Oliver Skardy, icona del reggae veneto.

Caorle Music Festival 2025 – Giorno 2: tre pesi massimi del rap infiammano il venerdì: Nerissima Serpe, VillaBanks e Papa V


Dopo l’esplosivo debutto, il Caorle Music Festival 2025prosegue venerdì 18 luglio con una serata imperdibile per gli amanti del rap italiano. Il Day 2 vedrà salire sul palco tre protagonisti della scena urbana contemporanea: Nerissima Serpe, VillaBanks e Papa V.
Nerissima Serpe , al secolo Matteo Di Falco, classe 2000, originario della provincia di Pavia, è uno dei nomi più interessanti della nuova generazione. Dopo i primi passi con la K100 ENT e le pubblicazioni su SoundCloud, il suo percorso artistico ha preso slancio con collaborazioni di spicco come quella con VillaBanks nel brano Guadalajara. Il suo ultimo lavoro, Mafia Slime 2, uscito a gennaio 2025 in collaborazione con Papa V, ha raccolto ampi consensi grazie a uno stile crudo, autentico e sempre più maturo.
VillaBanks , pseudonimo di Vieri Igor Traxler, è una figura già affermata del panorama hip hop italiano. Classe 2000, nato a Milano ma cresciuto tra Europa e Stati Uniti, ha conquistato il pubblico con il suo stile provocatorio e sensuale. Con all’attivo album di successo come Non Lo So, El Puto Mundo e la trilogia Il Doc, ha collaborato con artisti di rilievo come Capo Plaza, Guè, Madame e Tananai. Ogni sua uscita è un evento, e la sua presenza a Caorle promette uno spettacolo travolgente.
Papa V , ovvero Lorenzo Vinciguerra, nato nel 2001 a Pieve Emanuele (MI), completa il terzetto di artisti del venerdì. Salito alla ribalta con il mixtape Incis Empire ei progetti con VillaBanks e Nerissima Serpe, ha conquistato una solida fanbase grazie all’album Gesù Bambino e alla hit Mattone. Mafia Slime 2 lo ha definitivamente consacrato tra i big del rap italiano, con featuring del calibro di Guè, Shiva e Rhove.


Dal pomeriggio a notte fonda: quattro giorni di musica senza pausa. Il festival aprirà le porte ogni giorno a partire dalle 18:00 , con una line-up pensata per accompagnare il pubblico fino a tarda notte. Il format sarà focalizzato sull’intrattenimento live e sul palco. Il cuore pulsante del festival sarà Piazzale Olimpia, trasformato in un’arena musicale di oltre 10.000 metri quadrati. Il palco sarà enorme, ultra tecnologico e di ultima generazione, con 150 metri di led wall, effetti scenici spettacolari e due terrazze vip panoramiche per chi desidera godersi lo spettacolo in una dimensione esclusiva.
Non solo musica: saranno presenti 12 food truck con proposte gastronomiche da tutto il mondo, dall’America Latina al Giappone, dal Medio Oriente ai sapori della tradizione veneta. Le porte apriranno ogni giorno alle ore 18, per un’esperienza che partirà dal tramonto e accompagnerà il pubblico fino a tarda notte.

pk communication