Lipsia è la “Migliore città musicale del mondo”. Premiata ai Music Cities Awards 2025

Lipsia è la “Migliore città musicale del mondo”. Premiata ai Music Cities Awards 2025.
Lipsia, universalmente riconosciuta come città della musica, conquista per la prima volta il titolo di “Migliore città musicale globale” nell’ambito dei Music Cities Awards 2025, il prestigioso concorso internazionale promosso dalla rete “Sound Diplomacy”. Dal 2015, l’iniziativa premia le città, le organizzazioni e i progetti che utilizzano la musica come motore di sviluppo economico, sociale e culturale.
LIPSIA, CITTÀ DELLA TRADIZIONE E DELL’INNOVAZIONE MUSICALE
Accogliendo il premio con un videomessaggio ufficiale, la città di Lipsia ha ribadito il proprio ruolo di capitale internazionale della musica, grazie a una tradizione di oltre 800 anni e a istituzioni di eccellenza quali il Thomanerchor Leipzig e la Gewandhausorchester.
“Il fatto che la giuria internazionale abbia riconosciuto lo straordinario connubio tra patrimonio musicale, capacità di rinnovamento e forza innovativa rende visibile in tutto il mondo la ricchezza musicale di Lipsia e sostiene il nostro impegno culturale”, ha dichiarato l’assessore alla cultura Dr. Skadi Jennicke.
Un esempio simbolo è la Leipziger Notenspur, un percorso urbano di 5,1 km che collega i luoghi dove hanno operato celebri compositori, creando un itinerario unico che intreccia patrimonio storico e fruizione contemporanea della musica.
La proclamazione dei vincitori si è svolta nel corso della Music Cities Convention (16-18 settembre) a Fayetteville, Arkansas (USA). L’edizione 2025 ha registrato una partecipazione record con 365 candidature provenienti da 51 Paesi e sei continenti. Una giuria internazionale composta da dieci esperti del settore musicale ha decretato i vincitori nelle undici categorie in gara.GLI ALTRI VINCITORITra i premiati delle altre categorie spiccano il Queensland Music Festival (Australia) come “Migliore iniziativa nel turismo musicale” e la giapponese Jazzy Business Consulting come “Migliore progetto che utilizza la musica nell’urbanistica e nel settore immobiliare”. PROSSIMI EVENTI E NOVITÀ MUSICALI A LIPSIA Lipsia guarda al futuro musicale con eventi di grande rilievo che valorizzano il proprio patrimonio e innovano la scena culturale. Dal 2 al 9 novembre 2025, si svolgerà il Festival di Mendelssohn, un omaggio a Felix Mendelssohn Bartholdy, celebre compositore e direttore d’orchestra che ha segnato profondamente la storia musicale della città. Le giornate musicali, ospitate al Gewandhaus e alla Mendelssohn-Haus, propone un ricco programma con concerti sinfonici diretti da prestigiosi maestri come Andris Nelsons, esibizioni corali, recital e musica da camera oltre a conferenze e visite guidate. Nel 2026, la città ospiterà inoltre la nuova edizione biennale dei Festival dell’Opera di Lipsia con un focus speciale su Albert Lortzing, in occasione del 225° anniversario della nascita e del 175° della morte del compositore. Il festival celebrerà Lortzing con nuove produzioni, riprese storiche, concerti corali, da camera e talk show, consolidando la fama dell’Opera di Lipsia come centro di eccellenza della musica lirica e del balletto a livello internazionale. http://www.gglam.it |
press way
