Travel

Autunno in sella: emozioni, silenzio e meraviglia in Carinzia

GIOTTO Spengo e Creo: Il nuovo progetto che premia ogni mese le scuole più creative

Quando l’estate cede il passo all’autunno e i boschi iniziano a tingersi di rosso e oro, la Carinzia si trasforma in un paradiso ciclistico da esplorare con lentezza e meraviglia. Questa regione, dove le montagne si specchiano nei laghi e l’aria è pervasa dal profumo di castagne e terra bagnata, è la meta ideale per gli amanti della bici da corsa, delle e-bike e del turismo attivo. Qui, l’autunno non è la fine dell’estate, ma l’inizio di un’esperienza nuova, più intima e suggestiva. Le folle si diradano e l’autenticità del territorio si rivela in tutta la sua bellezza.

Carinzia in bici da corsa

La Carinzia offre l’arena perfetta per il ciclismo su strada, sia per i percorsi tra dolci colline e alte montagne, sia per il clima, ideale dall’inizio della primavera al tardo autunno. 

Tra le proposte più affascinanti dell’autunno, spiccano i tour dei laghi: itinerari perfetti per le famiglie e per chi cerca pedalate tranquille tra natura incontaminata, borghi pittoreschi e acque cristalline. Il Tour dei 3 Laghi è un percorso di 18 km che attraversa i laghi Klopeiner SeeKleinsee e Turnersee, prati ondulati, villaggi idilliaci e foreste mistiche. L’area del Turnersee è una “Zona di Protezione Speciale“ destinata alle riserve ornitologiche europee, poste a protezione delle specie vegetali e animali selvatiche autoctone a rischio di estinzione e dei loro habitat naturali. 

E-bike ed e-mountain bike: la Carinzia senza limitiPer chi preferisce affrontare salite e lunghe distanze con una marcia in più, le 
e-bikeaprono infinite possibilità. I monti Nockberge, con i loro 1.500 metri di dislivello tra laghi e cime montuose, sono ora facilmente
accessibili anche ai ciclisti meno esperti. Tra le esperienze
consigliate Bike&Hike: si pedala con l’assistenza elettrica fino a un
certo punto, poi si prosegue a piedi fino alle vette più panoramiche.
Anche la Pista ciclabile del lago Millstätter See è un ottimo percorso per ciclisti amatoriali e famiglie: un tour ad anello di 28 km tra
boschi, baie incantevoli, ville, bistrot sul lago e installazioni
artistiche, con possibilità di imbarcarsi su un traghetto per
biciclette.


Per i più instancabili, la Carinzia è anche parte di alcuni tra i percorsi ciclabili più affascinanti d’Europa

L‘Anello dei laghi della Carinzia è un percorso lungo oltre  400 chilometri, che ricorda un otto su una mappa e offre un’incomparabile varietà di tesori paesaggistici, tra cui venti laghi dalle acque limpide. Il giro dei laghi della Carinzia è suddiviso in otto tappe , idealmente distribuite su quattro giorni. Il tempo per percorrerlo però è soggettivo e se si allunga per concedersi un coregone appena pescato nel lago di Millstatt o un buon bicchiere di vino di TrippelGUT vicino al lago di Maltschach è ben impiegato.



Per maggiori informazioni sulla Carinzia: www.carinzia.at

http://www.gglam.it