Lifestyle

Cortina, settembre d’altura: sapori di montagna, sport e cultura tra rifugi e sentieri

Cortina, settembre d’altura: sapori di montagna, sport e cultura tra rifugi e sentieri
CORTINA, SETTEMBRE D’ALTURA: SAPORI DI MONTAGNA, SPORT E
CULTURA TRA RIFUGI E SENTIERI
La stagione estiva ancora non è conclusa: un mese di esperienze
open air tra le Dolomiti e momenti per rallentare, respirare emozioni
autentiche e godere di panorami mozzafiato, accessibili grazie anche al
network di impianti di risalita del Consorzio Cortina Skiworld
Cortina d’Ampezzo, 20 settembre 2025 _ Settembre è il momento più
autentico per scoprire la Regina delle Dolomiti. Le luci limpide dell’alta
quota, i rifugi ancora aperti, gli impianti in funzione e un ricco
calendario di eventi regalano un’esperienza dolomitica completa tra
 gastronomia, sport, musica e benessere . Grazie al prolungamento
dell’apertura di diversi impianti del Consorzio Cortina Skiworld ,
residenti e viaggiatori possono ancora raggiungere i panorami più
iconici e vivere appuntamenti unici immersi nella natura. Outdoor
e adrenalina: tra gare trail, downhill e yoga panoramicoIl Delicious
Festival Dolomiti (26-27 settembre) è il grande evento multisport di fine stagione, con trail running tra i più suggestivi delle Dolomiti: Delicious
Trail Dolomiti(lunga distanza: 43 km), Medium (35 km) e Short Trail
(23 km) , il Mini Delicious Trailper i più piccoli e l’evento “ Amici del
Delicious ” con il coinvolgimento dei migliori ristoratori locali.
Cuore del festival è il PalaDelicious a Pocol , dove si terranno
degustazioni gourmet, feste serali, musica e dj set. I piatti saranno
preparati dallo Chef Team Cortina e dai rifugi dell’area Cortina
Delicious . L’evento è aperto a tutti (info: delicioustrail.it ).
A chi ama la mountain bike è dedicata la Cortina Enduro Race
 (11-12 settembre), nel nuovo bike park di Socrepes , per vivere
la discesa tra boschi e trail adrenalinici (info: dolomitibikecompany.com ). Per i giovanissimi, sabato 6 settembre si tiene il Mini Downhill 
(2013–2019), mentre sabato 13 va in scena il Campionato Regionale
FCI di Downhill.E per chi preferisce il benessere al ritmo soft,
prosegue fino al 16 settembre il ciclo di lezioni di yoga ad alta
quota ogni giovedì mattina (ore 10:30) sul prato antistante il 
Masi Wine Bar al Druscié , facilmente raggiungibile in cabinovia. 
Gusto d’alta quota: colazioni all’alba e festival gourmetSettembre a
Cortina è sinonimo di alta cucina con vista : al Rifugio Averau
 (12, 19 e 26 settembre) e al Rifugio Nuvolau (4, 11 e 18 settembre)
si può assistere all’alba sulle Dolomiti gustando la vera colazione di
montagna, tra silenzio e colori d’autunno. Il 13 settembre torna anche 
La Regina del Gusto , il festival dell’alta cucina giunto alla nona edizione. Tra le novità: anche qui la Colazione in Quota al Rifugio Col Druscié
con il pasticcere Massimo Alverà e ospiti stellati, e il Cortina Chef Tour , pranzo itinerante in sei tappe firmato dallo Chef Team Cortina con ospiti d’eccezione come Enrico Bartolini, Giancarlo Cortinovis, Chris
Oberhammer e altri protagonisti dell’alta cucina italiana
(info: thequeenoftaste.cortinaforus.it ). Cultura e sport:
musica e mostre sopra i 2000 metriLa montagna canta: sabato 6
settembre, al Rifugio Scoiattoli , ultimo appuntamento della rassegna “ Tramonto in Musica ” con il Coro Edelweiss ANA Monte Grappa ,
che accompagna il calare del sole con canti della tradizione alpina in uno degli scenari più scenografici delle Dolomiti, le Cinque Torri .Fino al 26
settembre, la stazione di Cima Tofana ospita la mostra fotografica
 “Per Aspera ad Astra” , dedicata alla tradizione alpinistica di Cortina
e alla storia delle sue guide.Sempre in quota, il Lagazuoi Expo Dolomiti presenta la mostra dei Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards ,
dedicata alle innovazioni legate alla montagna nei campi di design,
comunicazione e sostenibilità. Un ultimo brindisi d’estate
Con settembre inizia la fine della stagione estiva, e con lei iniziano le
chiusure degli impianti, a cominciare dal 7 settembre quando farà
l’ultimo giro la Cortina Skyline . Dal 14 settembre chiudono gli
impianti in Auronzo e dal 21 settembre , non sarà più operativa la
seggiovia Rio Gere/ Son Forca sul Cristallo .Gli impianti della Tofana 
chiuderanno ufficialmente il 28 settembre , ma resteranno aperti 
eccezionalmente il weekend del 25-26 settembre per permettere a
tutti di godere di un ultimo brindisi panoramico al Masi Wine Bar del Druscié , con l’Amarone Costasera di Masi ei colori caldi dell’autunno
che avanza.Non tutto, però, si esaurisce con il mese di settembre.
Sulle 5 Torri e sul Lagazuoi si potrà ancora salire ad ammirare le vette
fino a ottobre inoltrato, il 5 e il 19 ottobre , rispettivamente.
Per acquistare i pass online ed essere aggiornati sulle aperture,
che potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo e
all’avanzamento dei lavori di manutenzione, si possono consultare il sito skipasscortina.com ei canali social di Cortina SkiWorld . 

sec and partners