ANEF Assemblea Generale 2025, Ritmo Verticale

“Ritmo Verticale”: il sistema montagna in movimento. Ad Apreski – Milano Mountain Show, l’Assemblea Generale ANEF 2025 ha presentato la relazione annuale e le linee guida per il futuro degli impianti a fune italiani |
Risultati positivi, crescita del turismo estivo e spinta all’innovazione tecnologica: la Presidente Valeria Ghezzi traccia la nuova visione di ANEF per le vette italiane. Al centro del report: destagionalizzazione, innevamento programmato come risorsa strategica e dialogo costruttivo con le istituzioni per una montagna sempre più sostenibile e competitiva. |
Milano, 17 ottobre 2025 – Dieci anni dopo la sua prima assemblea da presidente, Valeria Ghezzi ha aperto l’Assemblea Generale ANEF – Associazione Nazionale Esercenti Funiviari per il 2025 a Milano, a pochi mesi dalle Olimpiadi Milano-Cortina 2026.«Quest’anno abbiamo scelto Milano perché è la città dell’energia e del movimento, un motore per il Paese come gli impianti a fune lo sono per la montagna», ha sottolineato Ghezzi che ha aggiunto: «Inoltre la decisione di partecipare ad Apreskiper noi vuol dire far parte di un vero e proprio forum internazionale che mette in dialogo mondi diversi e crea contaminazioni tra sport invernali, turismo alpino, cultura, intrattenimento, scienza e innovazione. Una piattaforma nata in un momento cruciale, a pochi mesi dai Giochi Olimpici e Paralimpici, e che valorizza la montagna come ecosistema vivo, competitivo e sostenibile». |
